La manifestazione prenderà il via nel centro del paese alle ore 14 di domenica 23 aprile con una caccia al tesoro che porterà gli apprendisti maghi sulle tracce del fuggitivo evaso da Azkaban.
Dalle 9 alle 18 di di oggi, domenica 27 novembre, il paese ha ospitato i consueti e coloratissimi banchi natalizi in occasione del tradizionale mercatino che da anni rallegra l’ultima settimana di novembre, attirando curiosi e avventori alla ricerca della giusta idea regalo.
Tra giovedì 22 e domenica 25 settembre torna nella sua 62ª edizione l’apprezzata rassegna di valorizzazione e promozione di una delle eccellenze del paese della media Valle.
L’inaugurazione del locale segna il completamento della sua totale ristrutturazione, conclusa all’inizio di quest’anno. Intrattenimento musicale e uno “street food” a base di pesce, per festeggiare con amici e clienti vecchi e nuovi.
Dopo un anno di pausa, ritorna la rinomata sagra valdostana che si tiene ormai da 61 anni nel comune di Chambave: la Féta di Resen. Con sei giorni di eventi, cibo e vino, la festa dell’uva celebra il ruolo della vite e dei suoi prodotti nella cultura valdostana, in un clima di festa in uno dei terroir valdostani più conosciuti per quanto riguarda la produzione di vino.
Sedici volontari appositamente formati hanno dedicato parte del loro tempo ad aiutare gli allevatori coinvolti nell’implementazione delle misure di prevenzione dei danni: recinzioni elettrificate, batterie, cani da protezione e sorveglianza attiva sono stati gli elementi vincenti di questa stagione.
L'UnioneNazionale Pro Loco (Unpli), a seguito di verifiche, anche sul campo, ha deciso di attribuire la certificazione che verrà consegnata il prossimo 20 gennaio in una cerimonia ufficiale prevista presso a sala Koch del Senato della Repubblica a Roma.
Due le settimane di iniziative per celebrare questo importante traguardo, che si aggiunge ai 20 anni della Proloco. L’inaugurazione della manifestazione mercoledì 25 settembre alle 18.30 all’Espace Colliard.
Il Presidente dell’Associazione Pensionati di Coldiretti racconta come, grazie ai figli Edy e Anny, lo sbarco su internet abbia rappresentato una svolta. “Producendo tu stesso metti la faccia davanti al cliente. Se è soddisfatto e torna vuol dire che hai fatto qualcosa di buono”.
A Chambave, domenica 25 novembre prossima, un mercatino con tante idee regalo, enogastronomia, ed animazioni musicali. Un’iniziativa della Pro loco, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Chambave e l'Ufficio regionale del turismo.
Torna lo storico appuntamento, giunto quest’anno alla 59esima edizione. L’inaugurazione giovedì 27 settembre con il 13esimo Tor du Muscat. Musica, enogastronomia, conferenze e incontri per festeggiare la raccolta dell’uva.
La sera nel locale della giovane coppia Inge Dorigato e Jonathan Cucinotta si potranno rivivere le atmosfere del proibizionismo degli anni Venti. L’inaugurazione, aperta a tutti, è in programma venerdì 27 aprile alle ore 19.