Il Corpo forestale è intervenuto ad Erésaz di Emarèse la prima volta, attorno alle 13, e un paio d’ore dopo in località Saint-Sixte al Villair di Quart. Nel primo caso presenti anche i Vigili del fuoco volontari.
Per ricordarne la figura, l’Union Valdôtaine ha organizzato un incontro dal titolo “L’actualité de la pensée de l’Abbé Trèves. Le fédéralisme: la personne au centre de l’activité politique” in programma al Centro Culturale di Emarèse intitolato all’abate, lunedì 28 giugno alle 20.30.
Sabato 24 novembre dalle ore 14.20 alle ore 18.30, il Centre d’études Abbé Trèves ad Émarèse ospiterà la Tavola Rotonda “Sport, disabilità e inclusione” opportunità in Valle d’Aosta.
"Éducation aux et par les langues: contextes, représentations, théories, modèles". E' questo il titolo della giornata interdisciplinare di studio organizzata il prossimo 2 dicembre 2017, dalle ore 9, presso il Centre d'Études Abbé Trèves di Emarèse.
A dare il via ai festeggiamenti sarà sabato 12 agosto la seconda edizione del trail Emarèse, una 22 km competitiva con 1400 metri di dislivello per fare conoscere i tesori del territorio.
L'appuntamento, alle ore 21, è in programma sabato 29 luglio 2017 nella Sala Polifunzionale del paese. All'appuntamento sarà presente il corpo forestale della Valle d'Aosta.
In un convegno il 21 giugno prossimo, presso il Centre d’Etudes Abbé Trèves di Emarèse, Joseph-César Perrin racconterà l’amore di Joseph-Marie Trèves per il suo paese natale.
La serata, organizzata dal Centre d’études Abbé Trèves in collaborazione con il Comune di Emarèse e la Regione Autonoma Valle d’Aosta, è in programma sabato 19 dicembre 2015, alle ore 20.30, presso l’omonimo Centre, a Emarèse.
L’assessore all’Ambiente Luca Bianchi e il sindaco Lucina Grivon hanno sottoscritto un accordo. I fondi serviranno per i lavori nell’area principale in località Chassan-Settarme e per un nuovo cantiere in località Pière.
Sabato 6 settembre dalle 16.30 è infatti in programma una tavola rotonda per sensibilizzare le famiglie sul fenomeno crescente delle dipendenze, disagio, trasgressioni e devianza dei giovani.
Mercoledì 6 agosto, alle ore 21 nella sala conferenze Abbé Trèves verranno illustrati lavori di messa in sicurezza della strada intercomunale che collega Saint-Vincent a Emarèse.
Il ragazzino, che era in vacanza per il fine settimana nella villetta di proprietà dei nonni, è stato subito trasportato d'urgenza all'ospedale di Aosta dove i medici hanno disposto l'immediato trasferimento a Torino.