I quattro giorni del festival, organizzati dalla società cooperativa “Trouveur Valdotèn”, si svolgeranno nell’area del “Tsantì de Bouva” ai piedi del castello di Fénis dal 23 al 26 agosto.
Si parte dall’esposizione di oggetti torniti per affrontare un percorso che va dalla materia alla gestualità con l’obiettivo ultimo di creare un rinnovato interesse verso questa abilità. Inaugurazione venerdì 20 luglio alle ore 17 al Mav di Fénis.
L'incontro, riservato a insegnanti, educatori o dirigenti scolastici, rappresenta un’occasione per far scoprire il MAV e le sue attività e creare un momento di confronto e di scambio tra scuola e museo.
La manifestazione è il coronamento del lavoro prodotto durante l’intero anno scolastico. I bambini di Fénis hanno accolto gli ospiti con un coloratissimo spettacolo. In programma mostre, animazioni, laboratori, presentazioni di libri, concerti.
Doppietta in prima e seconda categoria per Réan-Challancin di Fénis, mentre in terza s’impone la bovina di Gianni Champion di Fénis. Moquette di Loris Pieller (Fènis) la più pesante con 710 kg.
Il Comune di Fénis informa che venerdì 16 marzo personale in forza alla Deval interverrà in un tratto di frazione Chez Sapin di Fénis per alcuni interventi. Questo determinerà, la sospensione del servizio di energia elettrica
Il Mav propone a febbraio per i più piccoli laboratori didattici dedicati alla costruzione della vezadziye, la tradizionale maschera in legno. Prenotazione obbligatoria allo 0165/763912.
Un tir che trasportava latte si è ribaldato. Per estrarre l'autista dalle lamiere è dovuta intervenire la squadra taglio dei Vigili del Fuoco. L'uomo è rimasto lievemente ferito.
Martedì 24 gennaio si terrà la “festa di compleanno” alla presenza dei partners Musée Valaisan de la Vigne et du Vin, Musée de Bagnes e il Comune di La Thuile per la presentazione del progetto “La Culture du Geste”.
La circolazione è a senso unico, con possibilità di accesso dal ponte vecchio. La strada era chiusa per i lavori finalizzati a bypassare la strettoia del Bar des Alpes con una nuova strada e relativo ponte sul canale CVA.
Il 19 novembre il prossimo appuntamento con il Teatro al Museo dell'artigianato di Fénis. “Gli zoccoli magici” è il titolo dello spettacolo con Stefania Ventura e Maurice Mondello, due giovani attori che hanno saputo conquistare i più piccoli.
Entro pochi giorni si procederà alla firma della convenzione, cui faranno seguito le procedure per l’affidamento dei lavori che secondo l’assessorato inizieranno nella primavera del 2012, per concludersi entro la fine dell’anno.
I laboratori didattici organizzati dal Museo dell’artigianato valdostano di Fénis si terranno il 1˚ e il 5 ottobre. Con il gioco e un piacevole momento di allegria i piccoli si trasformano in mastri artigiani per confezionare un regalo per i nonni.
In occasione della Giornate Europee del Patrimonio sabato 24 prende il via la rassegna teatrale che con gli attoriu Stefania Ventura e Maurice Mondello e con la regia di Livio Viano racconta il magico mondo dell’artigianato ai più piccoli.
Quindicesima edizione, a Fénis, della manifestazione organizzata dai Trouveur Valdotèn e dedicata a musicisti, danzatori, liutai e semplici appassionati di folk, crossover e sonorità in bilico tra la tradizione e la sperimentazione.
Tutti i giovedì, dalle ore 17.30 alle 19, è attivo lo “SPOrtello Amministrazione DIsponibile” per garantire fruibilità e trasparenza e rendere meno lontana e ostica la macchina comunale.