I primi a ricevere la “visita” della Edilvi costruzioni di Aosta, che si è aggiudicata i lavori da 2,5 milioni di euro, sono stati i Comuni di Gressan e Pollein.
“Abbiamo pensato di ‘accorpare’ il tutto – prosegue Paola Empereur – e premiare i vincitori nella conferenza stampa di presentazione del Trofeo Topolino Calcio 2015".
Moderato e introdotto dal giornalista Roberto Mancini, Quirico presenterà il suo ultimo libro “Il Grande Califfato” edito recentemente da “Neri Pozza” di Vicenza nella collana “I colibri”.
Il Centro Educativo Assistenziale di Gressan è una struttura che può ospitare dalle 25 alle 30 persone e che si articola su due livelli: il primo dei quali dedicato all’ospitalità diurna.
Dopo una sospetta frattura alla caviglia, la donna non era stata in grado di rientrare a casa ma era era comunque riuscita ad avvertire i soccorsi con una telefonata. Il recupero è avvenuto intorno alle 18.30.
A Pila per domani, sabato 20 dicembre, entreranno in funzione anche le seggiovie Chamolè e La Nouva che serviranno le piste n° 5 La Châtelaine e il raccordo 2-3-4-5.
Le piste aperte saranno la 7 Plan d l’Eyvie, 8 Tsa Creuisa, 9 Couis 1, 10 Bellevue, 11 Resselin, 13 Leissé, 14 Pré Noir, 15 Grimod, 19 Lo Goil, 19a Variante Lo Goil e 27 Platta de Grevon. 27 euro lo skipass.
Nella piazza del forno sarà cotto il pane nero - circa un centinaio di pagnotte: la produzione sarà venduta a offerta e il ricavato devoluto al banco alimentare.
Le migliori fontine d'alpeggio del 2014 sono prodotte da Claudio Berthod con l’alpeggio Champillon, La Borettaz (La Pierre), da Lidia Lucianaz (Djouan) e da Fulvio Viérin (Pesse).
E' quanto ha attivato nei giorni scorsi il Comune di Gressan sul proprio sito internet. Ideato dall'assessore ai servizi sociali Michela Greco il servizio non ha scopo di lucro.
Aveva raccolto circa tre quintali di rame dal cantiere della Pila spa sotto alla stazione Acque fredde. Per furto cinque uomini, secondo le prime informazioni romeni, sono stati arrestati la notte scorsa.
A partire dalle ore 10 di domenica 5 ottobre, animazioni, prodotti locali, giochi per bambini, musica e soprattutto spazio alla mela in tutte le sue declinazioni.
Gli ospiti della struttura hanno messo in luce in particolare la qualità del servizio e della proposta gastronomica, l’animazione e l’intrattenimento di buon livello, la posizione panoramica particolarmente comoda alle piste da sci.
Una sorta di mini Giochi senza frontiere con 5 stazioni di gioco che hanno impegnato ben oltre l’immaginazione i 110 sciatori.Prove divertenti, simpatiche ma anche molto faticose: per la somma dei tempi, il successo finale è andato allo Sci Club Chamolé.