Forte della sua nuova gestione, il locale di Gressan verrà aperto il prossimo venerdì 9 giugno, in attesa dell’inaugurazione ufficiale con grigliata di domenica 18 giugno; la settimana successiva, venerdì 16 giugno, sarà invece la volta dell’apertura della vicina piscina.
La rassegna, in programma tra sabato 10 e domenica 11 giugno, proporrà concerti, monologhi teatrali, omaggi alla letteratura femminile, connubi tra versi e rap, lezioni sui linguaggi figurati e degustazioni.
Uomo di sport e di politica, nel 1990 Vittorio Guerraz realizza il proprio sogno più grande, costruire il nuovo bocciodromo coperto, inaugurato nel mese di settembre e dedicato alla sua figura con la cerimonia dello scorso sabato 27 maggio.
Protagonista del prossimo appuntamento sarà lo storico Mimmo Franzinelli, che presenterà la sua antologia “Mussolini racconta Mussolini”, una sequenza di racconti autobiografici del dittatore. L'incontro, moderato da Roberto Mancini e con alcune letture a cura dell'attrice Livia Taruffi, è in programma venerdì 19 maggio.
“Parliamo oggi di un bilancio positivo non solo dal punto di vista economico", ha sottolineato dopa l'assemblea il presidente Davide Ferré. “Il primo trimestre del 2023 prosegue sull’onda positiva del 2022", ha detto invece il direttore generale Fabio Bolzoni.
Il fabbricato in legno ospitava una compostiera e un co-generatore del sistema di riscaldamento della struttura. Le cause del rogo sono in via di accertamento da parte dei Vigili del fuoco. Nessuna persona coinvolta.
Oltre a ridurre gli sprechi, l’azienda spera di limitare anche l’inquinamento generato dalla frequenza di consegna dei prodotti nonché quello causato dal consumo di plastica necessaria al confezionamento.
L’allarme è scattato verso le 21.15 di oggi, martedì 4 aprile. Il macchinario era all’interno della centrale termica del teleriscaldamento. L’intervento di un addetto ha scongiurato danni maggiori. I Vigili del fuoco hanno spento le fiamme e raffreddato il generatore.
I partecipanti hanno provato gratuitamente il sistema protesico ProCarve, che permette di svolgere le attività sportive invernali con gli sci e lo snowboard
A volte ritornano. Sharon De Cet, oggi Cyber Security Risk Analyst e consulente per delle Organizzazioni Internazionali per la valutazione dei rischi per gli investimenti nei Paesi orientali, ha deciso di tornare a vivere in Valle d'Aosta pur lavorando in un contesto internazionale.
I funerali dell'uomo, fondatore della Corale Louis Cunéaz et Frustapot de Gressan, saranno celebrati nella chiesa parrocchiale di Gressan venerdì 17 febbraio alle 14.30.