Ieri, domenica 24 agosto, sono state in 66 a presentarsi nell'arena di Ollomont. Domenica prossima, 31 agosto, ultima eliminatoria estiva nell’arena di Brusson.
Sono aperte fino al prossimo 12 ottobre le iscrizioni al Corso di intaglio organizzato dalla Biblioteca Intercomunale Abbé Henry di Valpelline. Il percorso prevede 15 lezioni, tutti i mercoledì dal prossimo 16 ottobre, dalle 20 alle 23.
Il vincitore dell’Andorra Ultra Trail Vallnord ha superato il Rifugio Bonatti poco dopo le 12 di questa mattina. Millet è staccato di quasi 2 ore. Sempre ottava e prima tra le donne Francesca Canepa.
In prima categoria si è imposta la bovina di Aurelio Crétier di Saint-Christophe, in seconda quella di Simon Charbonnier di Gignod, mentre in terza a sorridere è stato Leo Bétemps di Bionaz.
La rassegna toccherà 16 paesi e parte domenica 15 luglio da Ollomont. Special guest sarà Manolo che nella prima serata commenterà dal vivo “Verticalmente démodé” il film di Davide Carrari, che racconta una sua impresa.
In prima categoria è stata Lion di Alfreda Tillier di Gressan ad avere la meglio. Il bosquet di seconda categoria se lo è aggiudicato Paison di Gillio Jotaz di Ollomont. Nel terzo peso vince Melodie di Patrick Brocard di Pollein.
Fino a domenica 18 luglio nel piccolo comune della valle del Grand Combin si svolge la "Fëta à l'Ano", momento di festa e buon cibo che vede uno dei momenti clou della manifestazione nel tradizionale palio dove asini e conduttori si contendono il podio.
Cambio della guardia invece ad Oyace dove Massimo Chenal, sindaco uscente, perde la fusciacca tricolore conquistata da Remo Domaine (sindaco) e Sandro Favre (vice) che hanno ottenuto 92 voti contro gli 82 della lista del sindaco uscente.
Il 32enne di Biella è ricoverato all'ospedale regionale Umberto Parini per la frattura del braccio e varie contusioni. Anche la sua guida se l'è cavata con poco. Illeso il padre del giovane che è riuscito a dare l'allarme qualche ora dopo l'incidente.
Il gruppo di minoranza in comune denuncia disservizi nella pulizia delle strade nonostante le richieste: 'I cittadini si devono affidare alla loro perizia nella guida o alla buona sorte"