Di nazionalità spagnola, procedevano in un gruppo di undici persone. Il Soccorso Alpino Valdostano li ha recuperati sotto il colle Fenêtre de Durand, a quota 2.500 metri. Sono stati trasportati al “Parini” per accertamenti e cure.
Magistro ha avuto la meglio su altri 112 atleti al via, chiudendo la sua gara in 22'13" davanti a André Champretavy (22'43") e Nicolò Pernechele (23'10"). Tra le donne, la vittoria è andata Lorella Charrance con il nuovo record della corsa in 25'07”. Al secondo posto Chiara Pino (27'38"), al terzo Marina Ferrandoz (28’37”).
I più grandi successi riempiono l'arena naturale della frazione di Glassier e i fan accompagnano il gruppo che, abituato a palazzetti, teatri e festival estivi, non ha deluso, presentando un concerto con arrangiamenti insoliti e inediti che difficilmente verranno riproposti nei loro spettacoli consueti.
L’iniziativa, presentata durante l’incontro pubblico dello scorso di venerdì 11 novembre, mira a recuperare i locali di frazione Les Rey trasformandoli in ricchezze patrimoniali di forte attrazione e ampio sviluppo eventualmente collegabili ad eventi di richiamo culturale e artistico.
Al via dal 14 al 28 agosto la quinta edizione del festival musicale "Combin en Musique", realizzato dall’associazione culturale Combin en Arts APS in collaborazione con i comuni di Doues, Ollomont e Valpelline. In programma 14 eventi, tutti a ingresso libero e gratuito, che portano la musica di qualità ai piedi del Gran Combin.
La Dreita de Ollomont si è svolta ieri, sabato 2 luglio. La gara, con oltre 180 corridori al via, ha chiuso la prima edizione di Soirée Vertikal. Il circuito è stato vinto da Lorella Charrance per le donne e Alessandro Saravalle per gli uomini
Esauriti i sopralluoghi dei periti incaricati della consulenza tecnica disposta dalla Procura sulle circostanze della morte dell’operaio 38enne Constantin Cobanel, il pm Pizzato ha stabilito il dissequestro dell’area.
Constantin Cobanel, classe 1983 ha perso la vita nella mattinata di oggi, martedì 3 maggio, mentre era intento in opere edili nella casa di villeggiatura della ministra Marta Cartabia.
L’intervento dei Vigili del fuoco è del primo pomeriggio di oggi, domenica 10 ottobre. L’allarme è stato dato dal proprietario dell’animale. I pompieri sono accorsi anche ad Aosta, per spegnere un incendio in un garage.
Prima della cerimonia la guardasigilli ha incontrato una delegazione del Celva, con la quale ha affrontato alcuni temi prioritari per gli Enti locali valdostani, tra cui il ruolo e le responsabilità degli amministratori pubblici nel contesto montano e la richiesta di attenzione sempre maggiore ai territori di montagna e ai piccoli Comuni.
Come spiega la delibera la Ministra "frequentatrice per motivi turistici della comunità di Ollomont" riceverà la cittadinanza onoraria "quale riconoscimento e gratitudine per il suo prezioso e costante contributo nell’affermare con competenza e autorevolezza i principi di legalità e giustizia"
I primi quattro sono rientrati autonomamente, ieri, con un'auto. Il francese ha proseguito da solo ed ha pernottato al bivacco Regondi, ignaro dell'allarme lanciato dalla famiglia.
L’iniziativa, gratuita, aderisce al The Outdoor Manifesto e punta a valorizzare la Valle d’Aosta, a promuovere lo sport dell’arrampicata e a sensibilizzare rispetto all’ecologia. La premiazione è prevista per sabato 10 ottobre 2020 ad Ollomont, nella piazza del paese all’aperto.
Il Festival Combin en Musique ospita domenica 16 agosto alle ore 21 all'ingresso delle miniere, La Cou a Ollomont il concerto dei musicisti Ares Tavolazzi e Federico Bagnasco Deep Conversations.
Il Festival Combin en Musique ospita lunedì 10 agosto a partire dalle 22 nel prato delle cascate Barliard a Ollomont un concerto della pianista Valentina Messa.