Weekend intenso per i mountain beachers ai Campionati italiani per società Fipav: secondo posto per Magnano-Navillod e Mastrolorenzi-Varvello, quinti nel Silver di Milano Grosjacques-Villa. Ora gli sforzi del BVS si concentrano sulla tappa Silver a Sarre sabato 19 aprile.
L'atto prevede la definizione di tre nuovi profili professionali: operatore agricolo montano delle produzioni zootecniche, operatore agricolo montano delle produzioni viti-vinicole e operatore agricolo montano delle produzioni ortofrutticole e tempi e contenuti della formazione.
Dal 18 luglio al 9 novembre, il Centro ospiterà la mostra "Brassaï. L’occhio di Parigi", sugli scatti del grande fotografo nei suoi anni nella "Ville Lumière". Tra le mostre in programma, anche "Habiter l’espace" (all'Hotel des États) e "Chicco Margaroli. Ad_Atto" alla chiesa di San Lorenzo.
Il dato emerge dell’indagine previsionale di Confindustria Valle d’Aosta. Peggiorano export e ordini, mentre cassa integrazione e utilizzo degli impianti restano stabili. Diversa la situazione per le aziende edili, che probabilmente risentono ancora degli effetti postivi del Pnrr.
Dondeynaz, candidato unico, è stato confermato all'unanimità dall'assemblea. Eletta anche la Giunta: Ettore Mosca Barberis, Mario Vietti, Flavio Serra, Christian Comé, Katia Guidi, Sara Favre e Francesca Pellizzer.
La mostra fotografica di Franco Lannino e Michele Naccari documenta la ferocia della guerra di mafia. La visita guidata del gruppo Fai Giovani durerà circa un’ora e partirà dalla sede dell’Asva in via Martinet, per arrivare alla Galleria Inarttendu.
Oltre ad aver convinto la Giuria di selezione della prima edizione del Premio Letterario Valle d'Aosta, il libro di Voltolini "Invernale" si aggiudica la menzione speciale della Giuria popolare. Menzioni speciali anche per Edoardo Vitale (opera prima) e Paolo Pecere (saggistica).
Più di 300 persone tra bambini e partecipanti alla gara e alla non competitiva hanno partecipato alla seconda edizione del Beato Emerico Vertical dedicato a Victor Vicquéry.
I protagonisti delle visite al Centro di conferimento di Brissogne sono stati gli alunni e alunne dell’istituzione scolastica Abbé Prosper Duc – Scuola primaria La Sounére di Pontey.
La ricerca - spiega una nota dell'Ufficio della Consigliera di parità - richiede la compilazione di due sondaggi, uno riguardante i datori e datrici di lavoro e un altro dedicato ai dipendenti e alle dipendenti. Si possono compilare fino al 10 maggio.
Le regole del calcio sono la loro passione. Leila, 19 anni, e Martina, 15, sono le uniche donne dell’Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Aosta, che in Valle raggruppa 44 associati. Due arbitre determinate e capaci di prendere decisioni in poco tempo.
Vicina. Anzi vicinissima. Maura Susanna chiude al secondo posto - grazie ad una doppia Édith Piaf - la quinta edizione di The Voice Senior. Primo posto, andato a Patrizia Conte, lontano solo il 2 per cento dei voti.
I locali si trovano all’interno del centro polifunzionale nell’area verde di Pollein, in una zona frequentata anche per attività ricreative e sportive, e comprendono un’area bar, una cucina attrezzata, una dispensa, servizi igienici, uno spazio esterno utilizzabile come dehors e dieci posti auto riservati.
Un capannone ha preso fuoco, nella tarda mattinata di oggi, nel comune di Doues. Sul posto sono intervenute otto unità di Vigili del fuoco del comando di Aosta più i Vigili del fuoco volontari.
In piazza Severino Caveri, a due passi da via De Tillier, il nuovo locale offre ristorazione creativa e un lounge bar per aperitivi e serate all’insegna del gusto.