Tra le delibere, il contributo di 158mila euro al Comune di Donnas per riqualificare l’area davanti alla "Maison Henrielli". Stanziati 1,2 milioni per il progetto di fattibilità dell'allestimento museografico della torre, in attesa della riapertura del Teatro romano prevista per il 2026.
A fine dicembre L’Atelier 26 chiuderà le sue porte a Saint-Christophe. Dicembre sarà quindi l’ultimo mese per vivere gli eventi, le degustazioni e l’accoglienza che hanno definito lo spirito del ristorante fin dall’inizio.
La Guida ha identificato quattro selezioni speciali: i Grandi Vini, i Migliori Vini di Territorio, i Vini Rivelazione e i Vini Valore/Prezzo. Tante le etichette valdostane premiate. Altre 19 hanno ottenuto le "quattro viti", la massima valutazione assegnata dall'Ais.
A firmarlo sarà Avs, come conferma la consigliera Minelli, ma potrebbero aggiungersi altri soggetti politici. La questione è stata esaminata ieri in una riunione tra tutti i gruppi di opposizione e le risposte sono attese per l’inizio della prossima settimana.
Nella mattinata di oggi, venerdì 21 novembre, con una messa officiata nella Collegiata dei Santi Pietro e Orso dal vescovo Lovignana. Nella ricorrenza, ricordata anche la difesa del caposaldo di Culquaber e la Giornata dell’orfano.
Di questi, 3,5 milioni sono di parte regionale, 4,3 derivanti da fondi statali, 570mila e 891mila euro da fondi sociali e fondi di rotazione. Approvato anche il bando per partecipare al fondo di sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione da 7,5 milioni.
I fratelli Carlo e Francesco Cardone hanno conquistato un secondo ed un terzo posto alla grande competizione internazionale dedicata alla pizza. Premiate la loro pizza gourmet e fritta tra oltre 500 concorrenti da tutto il mondo.
La previsione è legata a due elementi: l'utilizzo di tutti i residui di stanziamenti non utilizzati e il costante aumento dei costi necessari per garantire le prestazioni previste dai livelli di assistenza. Nel 2024 il bilancio chiude con un disavanzo di 1,8 mln.
Weekend in Valle d’Aosta con sabato soleggiato e domenica in peggioramento: temperature in rialzo, limite neve in calo fino a 600 metri e venti in rinforzo in quota.
L'obiettivo è quello di servire meglio le zone il trasporto pubblico è più difficile, soprattutto in inverno. Il servizio verrà attivato a Torgnon, Morgex, Antey-Saint-André, La Magdeleine e Chamois. La Regione coprirà fino al 70 per cento dei costi.
Dal 27 al 30 novembre ad Arvier spettacoli, conferenze, talk e laboratori per celebrare l'arte inclusiva con l'associazione Tamtando. Tra gli ospiti, il pianista congolese Ray Lema e Luisella Tamietto con "Lady Comedy Show".
Sold out per lo spettacolo teatrale tratto dal film campione di incassi nel 2016. Una commedia drammaticamente attuale, che mette a nudo le fratture tra vita pubblica, privata e segreta nell'era degli smartphone.
Venerdì 28 novembre 2025, dalle ore 21 alle 23, ispirandosi all’iniziativa #BlackHoleFriday promossa dalla Nasa, l’agenzia spaziale degli Stati Uniti, ricercatrici e ricercatori attivi a Saint-Barthélemy spiegheranno le caratteristiche principali dei buchi neri.