Il progetto di Arpa si sviluppa in due stazioni di monitoraggio a Torgnon, oggetto di studio per i cambiamenti climatici a lungo termine e in una stazione in un bosco di abete nel comune di Arvier, esclusivamente dedicato al monitoraggio acustico.
Venerdì prossimo, Aosta e Arvier festeggiano la scienza e il futuro con laboratori, talk divulgativi e degustazioni scientifiche gratuite sul tema dei cambiamenti che interessano il contesto alpino.
Il deputato incontrerà i candidati di Fratelli d’Italia Valle d’Aosta alle Regionali e alle Comunali e i cittadini a partire dalle 19.30, al centro congressi del Grand Hotel Billia.
Il sindacato dei giornalisti chiede la revisione della legge regionale sull'editoria, l'apertura di un tavolo di lavoro con Regione e editori e l'applicazione del nuovo contratto giornalistico per il comparto unico.
A disporla, oggi, la Corte d’Assise. Sarà il dottor Cargioli, della Psichiatria di Aosta, a condurre la perizia su Sohaib Teima, il 23enne originario di Fermo accusato di aver ucciso Aurianne Laisne, occultandone poi il cadavere nella cappella dell’Equilivaz, a La Salle.
L’obiettivo è rafforzare l’azione comune di contrasto all’evasione fiscale, indirizzando le indagini verso le condotte più gravi e assicurando un più efficace recupero dei tributi evasi.
L'incontro in cui interverranno due militanti pacifiste - Aisha Kateeb, palestinese, e Irit Hakim, israeliana - si terrà martedì 23 settembre alle ore 18, presso la Sala Expo di PLUS ad Aosta.
Tante questioni nazionali e internazionali, i due leader di Europa Verde e Sinistra italiana sono stati ospiti di una serata organizzata da Avs nel capoluogo: "Si può costruire un’alternativa anche in Valle d’Aosta”.
Uno dei motivi alla base del ricorso - elaborato dall'avvocata Emanuela Beacco del Foro di Monza e presentato ieri pomeriggio in una conferenza stampa nella sala del Consiglio di Jovençan - riguarda i rifiuti che saranno portati nella discarica di Pompiod provenienti soprattutto da fuori Valle.
La soirée proposera un dialogue inédit entre littérature et architecture, en explorant l’imaginaire et l’histoire de Notre-Dame de Paris, monument emblématique de l’identité française et du patrimoine mondial.
di
Redazione AostaSera
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
Il progetto di Alleanza Verdi e Sinistra per la città di Aosta nasce dall’esperienza e dai risultati della precedente amministrazione comunale, che ha governato Aosta negli ultimi cinque anni, e si ispira ai valori di equità, sostenibilità e partecipazione.
Tra le priorità ci sono il rilancio del centro storico di Aosta, i parcheggi, la tutela del commercio di vicinato e le politiche fiscali per le imprese. Dominidiato: "Imprese valdostane hanno bisogno di certezze".
Sono autorizzate, solo per i capi vaccinati, le movimentazioni interne dopo 28 giorni e dopo almeno 60 per quelle esterne. Chi ha rifiutato di aderire al Piano vedrà il blocco delle movimentazioni e gli operatori, sanzionabili, dovranno rispettare prescrizioni di biosicurezza e maggiori controlli sanitari.