L'incontro in cui interverranno due militanti pacifiste - Aisha Kateeb, palestinese, e Irit Hakim, israeliana - si terrà martedì 23 settembre alle ore 18, presso la Sala Expo di PLUS ad Aosta.
Tante questioni nazionali e internazionali, i due leader di Europa Verde e Sinistra italiana sono stati ospiti di una serata organizzata da Avs nel capoluogo: "Si può costruire un’alternativa anche in Valle d’Aosta”.
Uno dei motivi alla base del ricorso - elaborato dall'avvocata Emanuela Beacco del Foro di Monza e presentato ieri pomeriggio in una conferenza stampa nella sala del Consiglio di Jovençan - riguarda i rifiuti che saranno portati nella discarica di Pompiod provenienti soprattutto da fuori Valle.
La soirée proposera un dialogue inédit entre littérature et architecture, en explorant l’imaginaire et l’histoire de Notre-Dame de Paris, monument emblématique de l’identité française et du patrimoine mondial.
di
Redazione AostaSera
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
Il progetto di Alleanza Verdi e Sinistra per la città di Aosta nasce dall’esperienza e dai risultati della precedente amministrazione comunale, che ha governato Aosta negli ultimi cinque anni, e si ispira ai valori di equità, sostenibilità e partecipazione.
Tra le priorità ci sono il rilancio del centro storico di Aosta, i parcheggi, la tutela del commercio di vicinato e le politiche fiscali per le imprese. Dominidiato: "Imprese valdostane hanno bisogno di certezze".
Sono autorizzate, solo per i capi vaccinati, le movimentazioni interne dopo 28 giorni e dopo almeno 60 per quelle esterne. Chi ha rifiutato di aderire al Piano vedrà il blocco delle movimentazioni e gli operatori, sanzionabili, dovranno rispettare prescrizioni di biosicurezza e maggiori controlli sanitari.
Il confronto elettorale si terrà il 24 settembre alle ore 21 presso il Teatro Giacosa di Aosta. L'ingresso è libero e aperto a tutti fino ad esaurimento posti. Possono riservare il posto in anticipo solo agli iscritti alla membership di Aostasera.
Dal 10 al 18 ottobre 2025, saranno diversi gli appuntamenti gratuiti della Aosta Pride Week aperti a tutte e tutti: dal cinema ai laboratori, passando per gli incontri di approfondimento e gli spettacoli dal vivo.
L'Union Valdôtaine ha celebrato il suo 80° anniversario il 13 settembre ad Aosta. È stata scoperta una targa davanti al palazzo Ollietti, dove nel 1945 è stato firmato l’atto di fondazione del Mouvement, e deposta una corona davanti all’edificio di via Frutaz dove Émile Chanoux fu ucciso.
A dirlo, la Uil. Con la Lidl ci sarà un incontro il 19 settembre, mentre per la Gros Cidac la decisione di "impostare una nuova formula di organizzazione del lavoro ha creato inquietudine tra le lavoratrici e i lavoratori". Trattativa sospesa per la vigilanza, mentre ci saranno due incontri per il Carrefour.
L’ultima eliminatoria di settembre a Brusson. Non cambiano le regole sulla qualificazione delle bovine: in virtù del posticipo della finale cambiano i limiti di peso di categoria alla Croix-Noire
Alla base della nuova richiesta di cassa integrazione restano le difficoltà del mercato dell’acciaio, influenzato da dazi americani, crisi internazionali, difficoltà dell’automotive e concorrenza di aziende cinesi e indiane.
Domani, martedì 16 settembre, la presidente nazionale dell’associazione "Tocca a Noi" Lucrezia Iurlaro sarà ospite al Café du Verger. Durante l'incontro, libero e aperto a tutti, si parlerà di "tampon box", giustizia mestruale in Comune e di educazione affettiva e sessuale.
Il viceministro della Lega in Valle d'Aosta per un sopralluogo al cantiere della Valle del Gran San Bernardo e al tunnel del Monte Bianco. Impegno per chiudere con i francesi l'accordo sulla seconda canna.