L’Area territoriale dell'Usl ha definito le date e gli orari di apertura degli ambulatori ad accesso diretto nelle Case della comunità di Morgex, Aosta, Châtillon e Donnas per il mese di novembre.
E’ accaduto nella notte tra l’altro ieri, mercoledì 29, e ieri, giovedì 30 ottobre, ad Aosta. Denunciata alla Polizia anche l’aggressione subita da un senza fissa dimora, che si era rifugiato per dormire nel parcheggio di via Carrel.
Sindaco fra il 2005 e il 2010, Moro aveva fatto parte dell'amministrazione comunale di Châtillon per 30 anni. Punto di riferimento della comunità, Moro era attivo in numerose realtà del territorio.
Fine settimana tra nuvole e schiarite, con qualche precipitazione: sabato in parte soleggiato, domenica più fredda con neve intorno ai 2.000 metri e foehn nelle valli.
Venerdì 7 novembre alle 16.30, gli allievi del Liceo Musicale di Aosta accompagneranno con un concerto il finissage della mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi” al Centro Saint-Bénin. Ingresso gratuito.
Non solo Black Friday: da Casa Più il design si vive per tutto novembre, tra promozioni, materiali da scoprire e workshop dedicati a fotografia e video.
Venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre non saranno attivi gli ambulatori ad accesso diretto nelle Case della Comunità di Morgex, Aosta, Châtillon e Donnas. Sarà però garantito il servizio di continuità assistenziale, dice l'Usl. Gli ambulatori riapriranno lunedì 3 novembre.
Quarant’anni fa, Zanotto - giornalista, storica e scrittrice - ha fatto coming out come donna trans, diventando una delle prime persone transgender visibili in Valle d’Aosta. L'incontro, organizzato da Arcigay Queer Vda, è in programma al Salone ducale di Aosta.
In aumento sia il turismo nazionale che internazionale: gli italiani sono stati 151.220 con 620.447 presenze (+3% e +5%), mentre gli stranieri hanno raggiunto quota 112.263 arrivi e 242.101 presenze, facendo segnare un incremento rispettivamente del +12,74% e +21%.
“Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?". Messaggio che - dice la Questura - arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica.
Sul palco ieri, mercoledì 29 ottobre, l’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno: un viaggio tra le colonne sonore del grande compositore italiano da “C’era una volta in America” a “Sette Anime”.
A partire dal 1° gennaio 2026 scadranno le concessioni trentennali dei loculi e degli ossari assegnate durante l’anno 1996. Le persone interessate al rinnovo potranno rivolgersi, nel mese di scadenza, all’Ufficio Stato civile.