La quarta edizione dell'appuntamento, la prima in terra valdostana, si svolgerà fra Pila, Cogne, Courmayeur e Aosta. Nel capoluogo regionale avranno luogo tutte le discipline del ghiaccio
Via libera dalla Giunta al bilancio pluriennale, "in piena continuità con il precedente". Nei primi mesi del 2026 attesa la prima variazione di bilancio "che affronterà le necessità emergenti grazie a nuovi assessori."
Tra gli interventi, il rinnovo della pavimentazione con percorso tattile, la tinteggiatura, nuovi arredi, e postazioni ergonomiche. Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia sono disponibili a sportello anche i servizi Inps e quelli anagrafici.
È la fotografia che emerge per gli adolescenti in Valle d’Aosta dall’ultimo rapporto Save the Children, presentato nella XVI edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia intitolata “Senza filtri”, diffusa oggi in vista della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
L’evento, in occasione della giornata mondiale della prematurità, è in programma per le 16 di domenica prossima, 16 novembre, nell’atrio dell’ospedale Beauregard. E’ un’iniziativa dell’associazione Mano nella mano Onlus.
Un doppio appuntamento per gli studenti e le famiglie che stanno valutando le iscrizioni alla scuola superiore. L’iniziativa, il 12 e 13 dicembre, permette di vivere l’esperienza convittuale con pernottamento e la giornata porte aperte all’Institut Agricole Régional.
Il ponte sarà chiuso totalmente dal 18 novembre fino al 19 dicembre per una serie di lavori di sistemazione per migliorare l'innesto su viale Chabod e permettere l’inversione a "U" ai mezzi pesanti. Intanto, cambia la viabilità della zona con percorsi alternativi.
Lo stupefacente è stato rinvenuto nel corso della perquisizione alla casa di Kristjan Ara, 31enne di origini albanesi, a Pont-Saint-Martin. Ad entrare in azione, la Squadra Mobile di Aosta, in collaborazione con i colleghi di Varese e Busto Arsizio.
Tra i primi enti pubblici ad averlo introdotto in Italia, il nuovo servizio di welfare aziendale prevede l’erogazione ai dipendenti di voucher esentasse, e non soggetti a contributi, per 285 euro netti. Ad un mese dal lancio, l'86% del personale li ha attivati.
Secondo i dati diffusi dalla Sala Sismica INGV di Roma, l’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 7 chilometri a sud-est di Oyace, a una profondità di 8 chilometri.