Le cinque borse di studio finanziate dal Rotary Club di Aosta e dal Rotary Club Courmayeur-Valdigne sono andate a Lorenzo Bovo, Fabienne Brunod, Letizia Gagliardi, Beatrice Somaglia e Valentina Gazzera. I Prix d’Excellence a Elia Perruquet, Siria Schiavi e Gloria Stievano.
Dal 9 giugno al 7 settembre Cogne acciai speciali ricorrerà alla cassa integrazione per 750 lavoratori. La Fiom: “Situazione aggravata dai nuovi dazi americani”.
Il Consiglio Valle approva il nuovo disegno di legge urbanistica che recepisce in parte il decreto “Salva casa”. Critiche dalla minoranza su visione e tempistiche.
"Si tratta di un provvedimento necessario che rafforza gli strumenti di contrasto alla criminalità e al tempo stesso tutela chi ogni giorno garantisce l'ordine pubblico" scrive in una nota la senatrice Spelgatti.
Dal 30 giugno al 25 luglio, Aosta diventerà il palcoscenico di attività entusiasmanti e coinvolgenti, mentre dal 14 al 25 luglio Morgex e dal 21 luglio al 1 agosto Chatillon offriranno ai partecipanti occasioni uniche per esplorare, creare e socializzare.
Sabato 7 giugno, alle 21, il Parco Puchoz ospita il concerto gratuito “La Sera dei Miracoli”, omaggio musicale a Lucio Dalla con la voce di Lorenzo Campani.
Sabato 7 giugno dalle 14 alle 18, al Centro per le famiglie partecipanti di ogni età si incontrano nel mondo fantasy di Dungeons & Dragons per superare insieme le insidie di draghi e nemici.
Dal 10 al 18 ottobre, torna la Pride Week, la rassegna di eventi culturali e di intrattenimento organizzata da Queer VdA. La prossima parata del Pride sarà nel 2026.
Durante la conferenza stampa di presentazione del bilancio 2024, i vertici di Cva hanno rivendicato la solidità dell’azienda e la bontà della gestione autonoma. Incognite restano sul rinnovo del CdA.