In concomitanza con lo spegnimento delle sue prime 7 candeline previsto nella serata di venerdì 4 novembre prossimo, il ristorante e pizzeria di Quart cresce e sbarca a Losanna.
Sempre più spesso le imprese, gli artigiani ed i progettisti del settore edile, per essere al passo con i tempi, devono adeguare e migliorare le proprie competenze. Per questo, l’azienda di Quart – realtà dinamica da oltre 60 anni sul mercato – ha avviato un progetto dedicato a corsi di formazione ed aggiornamento.
Giunta alla sua 25ª edizione, la guida Bibenda è un fondamentale riferimento per la cultura del Vino e delle Grappe italiane che premia ogni anno le eccellenze del Made in Italy e che quest’anno ha incoronato la Grappa Stravecchia Guglielmo Levi, vera e propria rivisitazione della storica Grappa del Fondatore Levi.
Aperto sette giorni su sette, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, qui sarà possibile acquistare i prodotti della terra coltivati direttamente dai ragazzi che lavorano alla Forrestgump Vda 2.0. Saranno inoltre disponibili molti dei prodotti in vendita presso Cofruits, dai vini ai formaggi, dal miele a paste e farine.
Il Forrestore, punto vendita di località Teppe, a Quart, che vede fianco a fianco le due cooperative agricole, inaugurerà mercoledì 28 settembre alle 18. Qui sarà possibile trovare i prodotti sani e genuini coltivati dai ragazzi della cooperativa sociale e dai soci Cofruits, per un progetto unico che parla di dedizione, salute e inclusione.
Martedì 27 settembre alle ore 21 in regione Amerique 187 a Quart prova gratuita di tango argentino con Davide e Sandra, maestri diplomati oro dell’ANMB (Associazione Nazionale Maestri di Ballo).
Il progetto, spiegano dal Comune, riguarda l’assistenza pre e post lezioni alle scuole dell’infanzia e primaria del Villair all'interno di uno spazio attrezzato e specificamente programmato. Al rientro in classe i bambini troveranno anche i nuovi giochi installati a giugno e le tende da sole negli spazi gioco.
A Quart un locale in cui è possibile prendere un caffé, ma soprattutto acquistare ebike delle migliori marche, accessori ed abbigliamento per appassionati di biciclette e moto. In questi giorni finanziamenti agevolati e saldi al 50%.
Sottoposti ad ampliamento e ammodernamento alcuni lotti dell’impianto per la distillazione nonché alcuni dei pannelli fotovoltaici installati sul tetto dello stabilimento di Quart.
L’elegante rosso rubino, simbolo stesso del territorio valdostano spesso aspro e difficile, e della cura e la passione dell’Azienda agricola di Quart, è stato infatti inserito – con il punteggio di 98,3/100 – nella prima edizione della “Guida ai Miglior Pinot Nero d’Italia”, realizzata dal noto magazine enogastronomico.