Il turista, in stato confusionale, mentre tornava a piedi verso la struttura ricettiva che lo ospitava , si è smarrito. L'allarme è scattato alle 3 di notte. L'uomo è stato localizzato, recuperato e poi affidato alle cure sanitarie.
Durante il periodo di interruzione del servizio - a decorrere da domani, martedì 7 febbraio, e sino alla prossima domenica 30 aprile - l’amministrazione comunale si impegna nella ricerca di un sostituto della neo trasferita aiuto bibliotecaria.
Accessibile per ristorazione e pernottamento e forte di una nuova e più giovane gestione, la struttura beneficerà presto di lavori di riqualificazione e di iniziative di valorizzazione dei boschi a essa circostanti.
Oltre ad aver invitato la popolazione a utilizzare l’acqua potabile unicamente per finalità alimentari e igienico-sanitarie evitandone gli sprechi, le rispettive amministrazioni si impegnano nell’intervenire quanto prima sulle più delicate tratte dell’acquedotto intercomunale.
Masha, cagnolina di due anni, si era allontanata sabato dalla sua abitazione. Dopo le ricerche è stata trovata senza vita in un dirupo. Il messaggio della proprietaria sui social: “Non si spara alla prima cosa che si muove”.
L’uomo, Bruno Viviano di Aosta, si trovava lungo la strada regionale 12, assieme alla moglie. E’ caduto ed ha battuto violentemente il capo al suolo. Vani i tentativi di rianimarlo, da parte del 118. Accertamenti dei Carabinieri.
L'evento, organizzato dal Gruppo FAI Giovani di Aosta in collaborazione con il Comune di Saint-Denis, si terrà sabato 16 luglio al Castello di Cly. In programma visite guidate a cura dello storico medievista Ezio Gerbore, un mercatino enogastronomico e l'esibizione di figuranti.
Un libro che affronta il tema delle segnature, o secret in Valle d'Aosta, per riflettere su come questa tradizione sia arrivata fino a noi. È “Segnature. Secret a’Raziuna” di Biagini Lucia che sarà presentato in un dialogo con l'autrice sabato 21 maggio alle 18 presso la biblioteca di Saint-Denis.
In soccorso della famiglia Quacquarini, molto conosciuta in zona poiché da 30 anni gestisce la farmacia di Chambave, si sono ora attivati gli Alpini di Saint-Denis, Chambave e Verrayes coadiuvati dall’amministrazione comunale di Saint-Denis.
A dare l’allarme sono stati i vicini, attorno alle 10.15 di oggi, lunedì 28 febbraio, notato il fumo uscire dallo stabile. Le fiamme hanno interessato il primo piano, il secondo e il sottotetto dell’immobile, con ampie parti in legno.
Giovedì 30 dicembre alle ore 20.30 presso la chiesa parrocchiale di San Dionigi a Saint-Denis un viaggio nel tempo e nello spazio sulle note di musiche e canti di diverse culture.
Il giovane di Saint-Denis alleva capre e trasforma direttamente il latte per produrre tome stagionate sempre più richieste. Nel frattempo insegue il suo sogno da bambino: l'allevamento di bovini e la produzione di Fontina.
Con l’avvicinarsi dell’inverno, la biblioteca di Saint-Denis propone – per venerdì 26 novembre alle 20.30, nel Salone Polifunzionale –, il Laboratorio “Petits soins d’hiver”, per preparare sciroppi per la tosse, pomate calendula e miele, unguenti balsamici e tisane depurative.
Dal 28 luglio al 18 agosto a Saint Denis la biblioteca in collaborazione con l'amministrazione comunale propone letture animate, laboratori di archeologia, sessioni di Yoga, conferenze, ma anche feste e spettacoli teatrali.