La manifestazione si svolgerà domenica 11 agosto. “Il fenomeno dell'emigrazione ha profondamente segnato la vita del comune di Saint-Marcel, poiché ha riguardato molte famiglie", ha spiega il sindaco Roberto Cretier.
I servizi di trasporto per la scuola rimangono un problema peri villaggi lontani dai centri abitati. A Saint-Marcel quattro famiglie da tempo chiedono maggiori servizi. La mancanza di fondi per i Comuni non permettono risposte. Nemmeno i fondi europei.
In prima categoria si è imposta la bovina di Réan-Challancin di Fénis, in seconda quella di Gildo Bonin di Gressan mentre in terza quella di Marseille di Eddy Bignon di Pollein.
Oltre agli uffici amministrativi, al secondo piano, il nuovo edificio ospiterà la biblioteca, il centro documentazione del sito minerario di Servette ed un punto informativo turistico, tutti previsti al piano rialzato. Sabato prossimo l'inaugurazione.
Finalmente una buona pratica valdostana da esportare in un territorio, il Trentino, da sempre riferimento importante degli operatori valdostani per cultura, capacità e mentalità. Nel Progetto trentino coinvolta anche l’azienda valdostana TurismOK.
Particolare attenzione è stata posta al contenimento degli ampliamenti edificatori, al recupero del patrimonio edilizio esistente, alla conservazione del paesaggio rurale attraverso il sostegno all'agricoltura di montagna.
Stasera la biblioteca di Saint Marcel ha organizzato un incontro sul cantautore e poeta francese. Il professor Bruno Germano guiderà il pubblico all'ascolto di vari brani significativi dell'artista transalpino.
I vigili del fuoco sono stati impegnati a spegnere le fiamme in frazione Vurvian. Sul posto sono intervenute anche le volanti della Questura di Aosta, che indaga sull'accaduto. Si tratta del terzo incendio di origine dolosa in meno di venti giorni.
A. Z., operaio extracomunitario residente in provincia di Vercelli, è ricoverato in rianimazione presso l’ospedale di Aosta. L’uomo era impegnato in lavori di manutenzione lungo l’autostrada.
L’incendio è stato circoscritto e non ha danneggiato il resto dell'azienda agricola.
Sul posto è arrivato anche del personale della Deval per la messa in sicurezza di una linea elettrica e i Carabinieri.
Oggi ultime visite al cantiere di scavo e restauro del maniero. La prenotazione è obbligatoria. Il castello conserva intatta la sua aura misteriosa, numerosi visitatori in passato hanno riferito di avere udito e visto fenomeni inspiegabili.
Di razza American pit bull terrier, Jack russel terrier e Labrador gli animali erano ospitati in un locale interrato di un capannone a Saint-Marcel e secondo quanto riferito dai Carabinieri del Nas, l'allevamento non aveva l'autorizzazione.
Il sindaco di Saint-Marcel, Roberto Crétier e l'Assessore alla Cultura, Laurent Viérin presenteranno alla popolazione martedì 5 aprile alle ore 20.30 presso la sala consiliare di Saint-Marcel il progetto.
Nella seconda eliminatoria di domenica 27 marzo, si affermano le bovine di Emilio Betral, in prima categoria, di Jadir Vallet, in seconda categoria, e di Gianni Champion. Prossimo appuntamento a Jovençan.
Secondo i militari, le 340 forme di formaggio, dell'azienda di Ezio Chabloz, di 48 anni, di Saint- Marcel, sono state lavorate abusivamente in un locale adiacente la stalla.
Contrarietà della minoranza, che chiede maggiore peso per il Consiglio e solleva due possibili incompatibilità. Il sindaco: “Il lavoro da fare è molto”