E' possibile osservare di persona i piccoli San Bernardo dal 26 gennaio al 3 marzo, tutti i giorni dalle 10 alle 18, al Musée et Chiens du St-Bernard di Martigny. Nelle prime due settimane di febbraio i visitatori potranno scegliere i nomi.
A partire da domani 5 gennaio aprirà anche la seggiovia Saint Rhémy con le relative piste (8-10), in aggiunta al tapis roulant Baby La Rosière, e alcuni anelli delle piste di fondo in località Flassin.
Le guide naturalistiche di Percorsi Alpini hanno organizzato per Il 18 dicembre - e nelle settimane successive - una ciaspolata con gran finale al ristorante Gran Golliat si Saint-Rhémy-en-Bosses.
L'avvocato algerino, attivista per i diritti umani, Rachid Mesli, è stato arrestato mercoeldì pomeriggio dalla polizia italiana al traforo del Gran San Bernardo, in esecuzione di un mandato di cattura internazionale.
E’ accaduto al facoltoso autista di una Rolls Royce targata Principato di Monaco quando ha tentato di varcare il confine con la Svizzera al tunnel del Gran San Bernardo. Contestata anche l’evasione dell’Iva da importazione.
Per il settimo anno turisti e residenti potranno dalle 17 riscoprire gli antichi profumi e sapori della Valle d’Aosta nel “Percorso in Rosso - Rosso da mangiare, Rosso da bere, Rosso da... stupire”.
Il successo di tappa, invece, è andato all'olandese Koen Bouwman, che ha preceduto sull'ultimo traguardo della corsa a tappe Kilian Frankiniy e il lombardo Nicola Bagioli.
anche quest’estate i San Bernardo della Fondazione Barry trascorreranno l’estate nel loro luogo d’origine. Fino a inizio ottobre, infatti, torneranno a soggiornare al canile dell’Ospizio del Gran San Bernardo, a 2.500 metri d’altezza.
Un appello è stato lanciato oggi in occasione della riapertura, lato svizzero del colle, occasione per i religiosi per effettuare un sopralluogo sui lavori in corso
La Giunta regionale ha nominato ieri i suoi rappresentanti in seno alla SITRASB, società di gestione del Traforo del Gran San Bernardo, che resteranno in carica per i prossimo tre anni.
A causa della violazione della normativa valutaria che stabilisce l'obbligatorietà della dichiarazione doganale per i trasferimenti di denaro pari o superiori a 10.000 euro è stato sequestrato il 50% dell'eccedenza, per un importo pari a 22.350 euro.
L'incidente intorno alle 18,30 di oggi a Saint-Rhemy-en-Bosses, è andato a scontrarsi con la sua auto contro un camion. Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, la squadra taglio dei vigili del fuoco e il 118.
La chiusura, al km 23,500, tra il bivio di Cerisey/Innesto del traforo del Gran S.Bernardo e il confine con la Svizzera, in direzione nord, è stata disposta 200 metri prima di un tratto già precedentemente chiuso per il periodo invernale.
A perdere la vita sono stati: Gianluca Spina, presidente del Mip, la School of Management del Politecnico di Milano, Francesca Clerici, Valeria Bassi e Paolo Agugini.
Le vittime erano sepolte sotto una spessa coltre di neve, alcuni fino a due metri e mezzo. Una trentina di uomini, con l'ausilio di sonde e cani da valanga, hanno scavato a lungo per estrarli dalla neve.