Domenica 14 luglio, Saint-Rhémy-en-Bosses si prepara ad accogliere la nuova edizione della Festa del Jambon de Bosses che celebra l'eccellenza dei crudi D.O.P.
Ad essere fermato, dopo un controllo dell'Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza, un cittadino olandese. Nei giorni scorsi, sempre al Gran San Bernardo, ad uno svizzero è stato sequestrato un violoncello dei primi del Novecento non dichiarato alla Dogana.
Lo strumento musicale recava una targhetta che attribuiva la realizzazione al maestro liutaio veneziano Leone Sanavia (valore di mercato che oscilla tra i 25 e i 60 mila euro), mentre gli accertamenti hanno condotto all’ipotesi di fabbricazione rumena o boemo-ungherese (valore inferiore ai 2.000 euro).
La strada statale 27 del Gran San Bernardo, chiusa nel pomeriggio di mercoledì scorso, 3 aprile, a causa di un crollo, riapre al traffico a partire dalle 18.30.
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto oggi per il distacco di una valanga sul Canale del Corléans, vicino al Col Serena, attorno alle 13.30 di oggi. L’intervento si è reso necessario per prestare soccorso a tre persone coinvolte dal distacco, che risultano illese.
Il voucher di 50 euro è destinato a bambini e adolescenti residenti nel Comune di età compresa tra i 3 e i 18 anni. Potrà essere richiesto per ogni figlio, rivolgendosi agli uffici comunali entro il 31 dicembre 2023
L'uomo, alla guida di una Porsche Panamera nera, è stato fermato nella notte fra il 16 ed il 17 ottobre – all’incirca alle 2.30 – dagli agenti della Polizia di Frontiera. L’auto, di proprietà di un cittadino francese, è risultata rubata. Il conducente è stato denunciato per ricettazione.
La chiusura è stata programmata, come ogni anno, dall’Anas e dal gestore stradale svizzero. In Italia, la chiusura interesserà 7,5 km della strada Statale 27. Verranno smontate, a strada chiusa, barriere laterali e segnaletica.
Nel Passage au Malatrà, il valdostano ha chiuso in 2 ore 47 minuti e 20 secondi, staccando di 4 minuti Luca Arrigoni. Terzo, un altro “enfant du pays”, Henri Grosjacques. Tra le donne, vince l’ucraina Anna Darmograi, con la valdostana Stefania Canale a solo un minuto. Terza, la svizzera Federica Meier.
L’incidente è avvenuto poco prima delle 8.30 di oggi, giovedì 14 settembre, lungo la statale 27, nel comune di Saint-Rhémy-en-Bosses. Soccorsa una 21enne, cui sono stati diagnosticati traumi guaribili in 30 giorni.