Teatro delle simulazioni, che proseguiranno per tutto il pomeriggio di oggi, sabato 26 agosto, è il colle del Gran San Bernardo. Dimostrata, per l’occasione, una missione di recupero infortunato con il verricello dell’elicottero.
La vittima è il 62enne Maurizio Masiero, di Saint-Oyen. L’allarme è scattato attorno alle 12.30 di oggi. A dare l’allarme è stata una persona che ha notato l’uomo nel corso d’acqua. Il corpo recuperato dal Sav, accertamenti affidati al Sagf della Guardia di finanza.
Il motociclista, un francese di 58 anni, è ricoverato in rianimazione per i traumi riportati nell’incidente. Il sinistro si è verificato attorno alle 16.20 di ieri, domenica 13 agosto, sulla strada per il colle del Gran San Bernardo.
Dalle ore 17 aprirà il gustoso itinerario lungo le vie della frazione Saint Leonard, a Saint-Rhémy-en-Bosses, alla scoperta delle specialità enogastronomiche valdostane.
Il maltempo che si è abbattuto sulla nostra regione nelle ultime ore ha portato anche la grandine, registrata soprattutto in Alta Valle, a Courmayeur e nella Valle del Gran San Bernardo
Il primo appuntamento è per domenica 30 luglio 2023, alle ore 17, con “Aperitivo nel Borgo”: una visita guidata al borgo di Saint-Rhémy-en-Bosses e al prosciuttificio dell’azienda De Bosses, per poi continuare con una degustazione del prosciutto crudo D.O.P e di prodotti enogastronomici locali della rete Vallée d’Aoste Émotions, accompagnata da un intrattenimento musicale.
E’ accaduto nella mattinata di ieri, domenica 18 giugno. Le due persone a bordo della moto sono state giudicate entrambe guaribili in 60 giorni e ricoverate al “Parini”. Si tratta di un 69enne e di una 70enne neozelandesi.
A Plan de Moudzons, splendido pianoro a 2.100 metri di quota con vista sul Col Serena e Col Malatrà, nel Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses nella Valle del Gran San Bernardo, ieri sono salite circa mille persone per assistere al concerto dei Coma_Cose.
Nella mattinata di oggi, giovedì 1° giugno, le frese hanno rimosso gli ultimi tratti di neve che ostruivano la strada e le autorità italiane ed elvetiche si sono ritrovate in quota. Lo sgombero neve era stato avviato a fine marzo.
L'elezione è arrivata nella serata del 22 maggio. Sostituisce Christian Avoyer. Fra i primi atti la Proloco ha deciso di riorganizzare, dopo gli anni di stop dovuti alla Pandemia, l’evento enogastronomico “Percorso in Rosso” per domenica 13 agosto 2023.
La pulizia interessa i 7,5 chilometri di strada statale tra Cerisey, nel comune di Saint-Rhemy-en-Bosses, e il confine di Stato in vista della riapertura al traffico dell’itinerario. Il 19 maggio di qui passerà il Giro d'Italia.
La visita, gratuita ma soggetta a prenotazione obbligatoria, è in programma alle 10,00 di sabato 22 aprile con ritrovo presso la prosciutteria Sous le pont de Bosses e trasferimento con mezzi propri al punto di partenza in frazione Ronc.
La donna, cittadina ucraina, è stata fermata al traforo del Gran San Bernardo, mentre entrava in Italia. Alla richiesta se avesse qualcosa da dichiarare, ha risposto negativamente. Il materiale è di arte contemporanea, riferibile ad artisti ucraini.
L'incendio ieri sera intorno alla mezzanotte a Saint-Rhémy-en-Bosses. Illeso il proprietario dell'appartamento, ora inagibile, che nella notte ha trovato ospitalità presso alcuni amici.