Il transalpino ha chiuso la gara da 30 km, che fa calare il sipario sull’edizione 2021 del TOR X, in 2h46′ battendo il record 2019 di Davide Cheraz. Nessuna sorpresa al femminile, con la vittoria della favoritissima Giuditta Turini che taglia il traguardo in 3h25'.
I lavori termineranno oggi alle 18. Per l’intera durata degli interventi la statale 27 “del Gran San Bernardo” resterà regolarmente percorribile fino al confine di Stato con la Svizzera (km 34).
Nella giornata di venerdì 23 luglio le autorità insieme ai giovani partecipanti del Séjour pédagogique transfrontalier 2021 hanno celebrato i trent'anni dell'Espace Mont Blanc. Si sono tirate le somme degli anni passati e si è guardato alle prossime generazioni che abiteranno questi territori.
La droga rinvenuta e sottoposta a sequestro da parte della Guardia di finanza, era confezionata all’interno di due involucri con la caratteristica forma di ovulo, occultati tra gli effetti personali.
Da domani, sabato 10 luglio, riparte la stagione delle mostre negli spazi del Castello di Saint-Rhémy-en-Bosses. L’esposizione "Incontri al Castello" presenta le fotografie di Grizi che compongono il progetto "Traces" e "I dodici personaggi della storia Valdostana", ritratti serigrafati realizzati di Balan.
L’uomo, un 32enne cittadino romeno, era colpito da un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura di Treviso. A suo carico, vari precedenti per reati contro il patrimonio e per documenti d’identità falsi.
In due operazioni, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e i militari della Guardia di finanza al traforo del Gran San Bernardo hanno rinvenuto materiale che alcuni viaggiatori tentavano di introdurre illecitamente in Italia.
Il Colle era già regolarmente percorribile da venerdì 4 giugno fino al confine di Stato, con la riapertura del proseguimento in Svizzera si completa il ripristino della viabilità attraverso il valico internazionale
E’ successo attorno alle 12 di oggi, martedì 8 giugno, in località Cerisey. L’uomo è caduto da un’altezza di circa un metro e mezzo, battendo il capo. Sul posto, l’elisoccorso, i Vigili del fuoco e i Carabinieri.
L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano e dei Vigili del fuoco è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, sabato 15 maggio, nella zona del Gran San Bernardo, ai 2.650 metri del Fourchon. Tutti illesi i coinvolti.
Il mezzo è stato controllato dalla Polizia cantonale del Vallese poco dopo l’ingresso in Svizzera, attorno alle 8 di oggi, giovedì 6 maggio. L’autista, della Repubblica Ceca, ha ricevuto anche una interdizione a condurre.
Erano nascosti tra i bagagli, sulle auto e nei vestiti delle persone in transito alla frontiera tra Italia e Svizzera, controllate dall'Agenzia Dogane e Monopoli e dalla Guardia di finanza. Riscontrate anche altre violazioni.
Oggi la Giunta regionale ha approvato la cessione gratuita dell'immobile al Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses che lo riqualificherà grazie a fondi europei.
Il distacco si è verificato poco prima delle 13 di oggi, sabato 20 marzo, nel vallone del Gran San Bernardo, a circa 2.500 metri di altitudine. L'uomo, trascinato per 300 metri dalla neve, era con alcuni compagni ed è stato localizzato con l'artva.