Il personale Anas ha aperto un varco tra la neve raggiungendo un tratto a circa 4 km dal confine di Stato. Con il procedere della pulizia della strada vengono anche ripristinate le barriere laterali e la segnaletica verticale, rimosse prima della chiusura e stoccate per evitare danneggiamenti dovuti a possibili valanghe.
Giovedì 21 febbraio alle 20.30 a Saint-Rhémy-en-Bosses sarà presentato il libro di Daniele Vallet: "Fernanda ed io, storia di un viaggio solitario in bicicletta".
I tir provenienti dall'Italia e diretti oltre confine vengono fermati alle porte di Aosta. Il traffico risulta invece regionale al Traforo del Monte Bianco.
La Regione ha deciso di attivare, assieme alla Protezione civile il Piano di emergenza viabilità Strada Statale 27. La circolazione nel Tunnel è vietata ai dei mezzi superiori alle 7,5 tonnellate.
Giovedì 3 gennaio, alla Chiesa di Saint Léonard alle ore 20,30, si terrà un'incontro con Don Ivano Reboulaz che presenterà il suo libro “Un prete in cammino”.
Si, si può andare in montagna anche con l'automobile e nessun sentiero da seguire, senza superare nessun limite o senza dover per forza continuare a esplorare il cielo sulla testa e il terreno sotto ai piedi.
E' quanto capitato questa mattina, intorno alle 9.20, ad un motociclista svizzero di 35 anni che stava percorrendo la Statale 27 del Gran San Bernardo.
L’enoteca gestita dall’impresa sociale Pro Domo, in località Fonteinte, lungo la via al Gran San Bernardo, offre un’esperienza da ricordare a lungo: cenare o pernottare in uno degli igloo trasparenti collocati nei pressi del locale.
L'appuntamento alla scoperta delle specialità enogastronomiche valdostane presentate dalle associazioni dei produttori locali è per lunedì 13 agosto 2018 , a partire dalle ore 17.
Cibo di alta qualità, grandi piatti tipici, la pizza “Fiamma Scarlatta” e l’hamburgeria. Ma l’Enoteca Enoetica offre molto di più: un piatto indimenticabile da gustare negli “E-gloo” confortevoli e trasparenti, una finestra mozzafiato sulla Via Lattea.
La mostra resterà aperta, ad ingresso libero, fino a domenica 2 settembre 2018, osservando il seguente orario: da martedì a domenica dalle ore 15 alle 19.