Durante la due giorni in corso a Saint-Vincent è stato presentato lo Studio “Lo stato dell’arte delle rinnovabili in Italia” realizzato The European House – Ambrosetti.
Il Casinò del la Vallée ha chiuso il mese di giugno con un incasso di 5.181.392 euro, 76.224 euro in più rispetto allo stesso mese del 2022. Cresce il poker ultimate, ma calano gli altri giochi lavorati. Anche al Billia aumentano vendite dirette e occupazione delle camere.
Per il mancato utilizzo di una sala durante i Campionati italiani di biliardo scoppia la polemica fra maggioranza e minoranza. Previsti interventi di manutenzione allo Stadio Perucca per l'arrivo del Cagliari.
"La funicolare è chiusa perché in attesa di revisione ventennale" chiarisce il Sindaco Favre. La diatriba tra Comune e concessionario sulle competenze dell'uno e dell'altro ha generato una situazione di impasse, mentre il costo dell'operazione è aumentato fino a un milione di euro.
L’azienda offre un servizio “chiavi in mano” prendendosi in carico ogni aspetto dei lavori più classici nel settore civile, dagli isolamenti ai cappotti alle opere di muratura passando per gli interni, le finiture di pregio, i pavimenti e i risanamenti degli edifici storici.
Nei Pro, l’Aldente ha battuto l’FC Ares, mentre tra gli Amatori l’Itas batte 4-0 la Trattoria degli Amici. Grande successo nel Riviera delle Alpi di calcio e basket dedicato ai più piccoli, con 150 bambini.
Alessia Gontier, 36 anni, gestisce insieme alla sua famiglia l’agriturismo “Le Moulin des Aravis” di Pontboset. Prende il posto del presidente uscente Alessio Nicoletta: "Lavorerò per porre al centro la valorizzazione del prodotto e delle aziende valdostane, un prezioso presidio, e che rivestono un’importanza non solo economica ma anche sociale".
Il Comune di Saint-Vincent ha comunicato alla popolazione l’esito del sopralluogo compiuto anche con l’ausilio di un drone. I crolli, è stato spiegato, sono stati causati “dall’assestamento successivo ai fenomeni atmosferici degli ultimi mesi”.
Da venerdì 16 a domenica 18 giugno non sarà solo il calcio a 5 ad animare la Riviera delle Alpi, ma feste, intrattenimento per grandi e piccoli, tango, basket, pole dance, magia… tutto targato ASD Valdostana.
Lo spettacolo, allestito la scorsa domenica 4 giugno al Palais di Saint-Vincent, ha raccolto 800 euro in favore dell’associazione Mano nella mano onlus VdA.
Per la stagione estiva 2023 il servizio di gestione del bar ristorante e dell’area ludico sportiva del Col de Joux è stato concesso alla ditta di Napoli Rumm Club Srls.
Il progetto prevede la demolizione del corpo nord del Crétier-Joris. L'intervento, durante il quale il servizio resterà attivo, consentirà di ampliare la capienza della struttura (da 32 a 40 posti).
L'evento promosso dai Lions Club valdostani e il Lions Club Ivrea, con il contributo dalla BCC Valdostana, è in programma lunedì 29 maggio alle 21, presso il Grand Hotel Billia.