Barbara Styka Wojciechowska, donna polacca di 42 anni scomparsa a Napoli a dicembre 2015, è stata vista per l'ultima volta nella zona di Valtournenche, lo scorso 25 maggio.
Domenico Chatillard si dimette da assessore, criticando maggioranza e opposizione: «Stiamo degenerando, questo paese ha bisogno di armonia». Ad un anno dalle elezioni, gli schieramenti in Consiglio sono divisi su ogni questione.
L'annuncio è arrivato a inizio seduta del Consiglio comunale del paese, ora in corso. Chatillard ha giustificato le dimissioni per motivi di salute. "Mi dimetto da Assessore ma non da consigliere" ha detto in aula.
I parenti non avevano più notizie di Adelina Cianciana, 71enne di Valtournenche dall'inizio di marzo. Del caso si è occupata anche la trasmissione "Chi l'ha visto?".
I parenti di Adelina Cianciana, parrucchiera nel capoluogo del paese fino al 1994, non la vedono dal 6 marzo. Nessuno, tra amici e parenti, l'ha vista o sentita. La scomparsa è stata denunciata ai Carabinieri. I familiari si rivolgono a "Chi l'ha Visto".
I fatti durante i festeggiamenti per il patrono. La donna dopo essere stata identificata e convocata dai Carabinieri di Breuil Cervinia si è scusata dicendo che probabilmente era ubriaca e ha risarcito la parrocchia.
Nella via centrale di Breuil Cervinia erano tutti pronti ad festeggiare Chicco e invece, a rovinare la festa nella prima edizione della gara (rivista quest'anno dopo le precedenti edizioni) è arrivato il francese di Le Grand Bornard, più veloce di tutti.
L'uomo stava sciando fuoripista nella zona tra Plateau Rosa e Plan Maison a circa 3000 metri di quota quando potrebbe essere stato colpito da un malore.
Sarà l'ultima importante gara di stagione del grande Federico, vincitore della Coppa del Mondo Sprint. A seguire "Cervino Ski Legend", rappresentazione della storia dello sci.
Le spoglie del lupo sono state recuperate e portate all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale - CeRMAS di Quart, dove sono in corso gli esami per comprendere le cause della morte. Dai primi accertamenti, sarebbero da escludersi lesioni da arma da fuoco.
Soccorsi dagli uomini del 118, i quattro sono stati portati al Pronto Soccorso e presto saranno trasferiti a Novara per effettuare la terapia in camera iperbarica.
La struttura ha ottenuto, basandosi sulla reputazione degli ultimi 12 mesi, 93,91 punti su 100 nel motore di che raccoglie 200 milioni di recensioni provenienti da più di 250 siti di prenotazione.
È accaduto poco dopo le 20 quando la pista era chiusa. Ad accorgersi della valanga sono stati i battipista che si sono trovati di fronte, all'improvviso, un muro di neve alto alcuni metri.
Gli accertamenti svolti attraverso il confonto delle impronte digitali con quelle presenti nelle banche dati delle forze di polizia hanno permesso di smascherare C.D., destinataria di un ordine di carcerazione.