Cgil, Cisl, Snals e Savt si sono presentati con i propri delegati per illustrare le ragioni della protesta. Una delegazione è stata in seguito ricevuta dall’Assessore all’Istruzione Luciano Caveri, a cui sono state presentate le rivendicazioni, con la richiesta di rappresentare le istanze dei lavoratori in fase di conversione in legge del Decreto.
Domenica 29 maggio, il Carnevale dei Piccoli a Saint-Vincent con cerimonia di investitura del Piccolo Sindaco, sfilata in centro e lancio dei palloncini.
Premiati questa mattina i tre ragazzi vincitori del progetto "La rinascita a colori" che con le loro opere abbelliranno la via che porta verso la scuola.
La torcia olimpica partita da Courmayeur, portata dai due tedofori della Valdigne che parteciperanno ai giochi nazionali per il Team dell’Ecole du Sport, ha raggiunto in mattinata Aosta.
La premiazione della quindicesima tappa del Giro d'Italia con partenza da Rivarolo Canavese e arrivo a Cogne nelle foto di Roberto Roux e Davide Verthuy.
Ieri mattina, venerdì 20 maggio, piazza Deffeyes ha ospitato l'evento organizzato dall’Assessorato agli Affari europei e che ha visto come protagonisti i giovani, cui è dedicato l’Anno europeo 2022.
Si sono concluse intorno alle 20 le operazioni di spegnimento e bonifica dell'incendio boschivo divampato nel pomeriggio di oggi in frazione Plan de Vesan nel comune di Verrayes.
Oggi, martedì 12 aprile, a palazzo regionale, si è tenuta la festa per l’anniversario della fondazione. Il questore Morelli: “’Esserci sempre’ per prevenire e reprimere i reati, per soccorrere i cittadini nel momento del bisogno”.
Venerdì 8 aprile il Centro cure palliative-Hospice del Beauregard verrà intitolato alla memoria di Ivana Meynet. Nel novembre 2019 era stata approvata in tal senso una mozione in Consiglio regionale.
Federica Brignone e Federico Pellegrino, insieme agli altri medagliati alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Pechino 2022, sono stati ricevuti oggi, martedì 5 aprile, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Sui banchi della Fiera di Sant'Orso 2022, sparsi tra le vie del centro storico, non potevano mancare le opere dei maestri dell'artigianato valdostano: pezzi unici che si rifanno alla tradizione e trasportano nel pieno dell'atmosfera della Foire.
Sono tornati i sorrisi sui volti degli artigiani espositori e dei visitatori di questa edizione straordinaria della Fiera di Sant'Orso 2022 che ritorna dopo due anni di stop a causa della pandemia.