Inaugurato venerdì scorso, 23 novembre, ad Aosta è di nuovo Marché Vert Noël. Qui, nella gallery, un piccolo racconto per immagini dell'atmosfera che si respira all'ombra del Teatro romano.
“Terremoti d’Italia” è allestita all'Espace Aosta fino a lunedì 12 novembre. L'ingresso è gratuito, al termine del percorso, la "stanza sismica” simula un terremoto, consentendo di vivere in prima persona l’esperienza del sisma.
Servizio realizzato al mercatino di antiquariato e dell’usato tra via Saint-Martin-de-Corléans, Piazza Salvadori, Viale Europa e Viale Conte Crotti allestito in occasione della Festa patronale del quartiere.
Curata da Dino Aloi e Silvia Jacovitti, figlia dell'artista, resterà aperta al Centro Saint-Bénin sino a domenica 28 aprile 2019 con orario da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Sfilata finale degli Alpini, con settanta gruppi, le loro madrine provenienti da ogni parte d’Italia e con alcune delegazioni elvetiche, francesi e tedesche.
Domenica 14 ottobre nel Borgo medievale di Bard, ai piedi del Forte, è andato in scena Marché au Fort, la mostra-mercato alla scoperta delle eccellenze agroalimentari valdostane.
La manifestazione, alla seconda edizione, è stata in grado di raccogliere quasi mille adesioni, trasformando il centro città in un vero e proprio “circuito” di corsa.
Un'occasione unica per valorizzare le associazioni sportive che operano sul territorio e che promuovono i valori degli stili di vita sani, abbinata all’attività di chi fa del dono una pratica quotidiana.