Per un niente il 28enne non trova l'accesso alle fasi finali della sprint in tecnica classica di Cogne, dove esordì proprio nel 2019: "Che rabbia, ma il tifo mi ha aiutato tantissimo".
A 92 anni, l’artigiano valdostano porta in Fiera da oltre vent'anni le sue sculture che raccontano la vita rurale di un tempo. E non ha intenzione di smettere.
Da Acqui Terme, si è trasferita a Pont-Saint-Martin per amore della scultura. Gatti, volpi, orsi e lupi impreziosiscono lampade, quadretti e comodini esposti all'Atélier des Métiers della Fiera di Sant'Orso di Aosta.
Diventata artigiana professionista per seguire la sua passione per la ceramica, Claire Bal espone quest'anno per la prima volta alla Fiera di Sant'Orso, nell'Atelier des Métiers.
Dalla falegnameria studiata sui banchi di scuola alla partecipazione alla Fiera di Sant’Orso tra i professionisti: il percorso di Thierry Scandella, giovane artigiano, che nel suo laboratorio a Villeneuve realizza oggettistica in legno e mobili su misura.
Per il secondo anno a Sant’Orso, l'artigiano di Montjovet Marco Rodoz è tra i più giovani espositori presenti alla Fiera. Falegname in inverno, nel suo atelier di Chenal, e guida cicloturistica in estate.
Venerdì 20 dicembre 2024, presso il Salone Ducale del Comune di Aosta, la regista valdostana Alice Chiofalo ha presentato il suo cortometraggio “Secret e Psicomagia" insieme al cantautore e professore Davide Mancini, in un incontro patrocinato dal Comune di Aosta.
Viste le condizioni meteo si è attivata una squadra di tecnici del Sav per procedere via terra. Nel mentre, però, l’elicottero SA1 è decollato comunque, tentando di dirigersi verso il target. Le due persone, due francesi di 24 e 14 anni stanno bene. Hanno una lieve ipotermia.
L’incidente è accaduto poco prima delle 17.30 di oggi, nel tratto di viale Federico Chabod all’altezza dell’ITPR. Sul posto, oltre al 118, anche la Polizia locale, cui sono affidati i rilievi, e i Vigili del fuoco.
La cerimonia, che segna l’entrata dei nuovi soldati nei ranghi delle truppe alpine, si è tenuta nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 dicembre. I neo-Alpini hanno affrontato un addestramento di 12 settimane, su tre livelli.
La Valle d'Aosta avvia nuovi sondaggi, fino a 400 metri di profondità, nella piana di Aosta per mappare le riserve idriche sotterranee. Indagini cruciali per prevenire future crisi idriche.
Il video di Free Love, girato nei giorni scorsi sulla terrazza panoramica, è disponibile da oggi, venerdì 22 novembre, sui canali ufficiali della band e su YouTube.
La tensostruttura ha ceduto nella serata di ieri, giovedì 21 novembre. I festeggiamenti erano previsti dalla serata di oggi, venerdì. Comune e Pro-loco forniranno informazioni su un eventuale recupero dell’evento.
Le premiazioni del videocontest, promosso dalla Regione in collaborazione con Film Commission Vda, si sono svolte lunedì sera al Teatro Splendor di Aosta.