Ieri, venerdì 6 giugno, la stretta di mano sul confine tra Italia e Svizzera tra amministratori, autorità, dirigenti, funzionari e operatori che hanno operato per lo sgombero neve sui due versanti.
Con un cocktail ispirato al Canada, Armani si è aggiudicato la World Class Competition Spain. A settembre, rappresenterà la Spagna alle finali mondiali di Toronto.
Prima nella qualifica contro il cronometro, poi vincente nei quarti, in semifinale e infine in finale, l’atleta del Gs Lupi Valle d’Aosta ha dettato il passo per tutta la giornata.
La penultima tappa della corsa è partita da Verrès portando colore, festa e tanta gente. A scalare la classifica, a Sestrière, Simon Yates, che conquista la maglia rosa.
Proprio in quella vallata, nel Lötschental, nel 2019 il gruppo di Gressoney ha partecipato al Walsertreffen, il tradizionale raduno delle comunità walser dell’arco alpino.
Le frese Anas e del gestore stradale francese hanno rimosso gli ultimi metri di neve all’altezza del confine per consentire l’apertura del Colle del Piccolo San Bernardo ed il passaggio dei primi veicoli. Ieri, 28 maggio, la cerimonia.
Martedì 10 giugno, alla Pépinière d’entreprises di Aosta, si terrà il primo grande appuntamento sul lavoro in Valle d’Aosta. Una giornata, aperta a tutti, per incontrare aziende, scoprire nuove opportunità professionali, dialogare con professionisti, istituzioni e startup locali.
Per partecipare alla visita guidata è richiesta la registrazione online su impantiaperti.greenthesisgroup.com, dove è possibile scegliere uno dei dieci turni disponibili.
Il fotografo Davide Verthuy ci racconta del suo malore, durante il Super G di Coppa del mondo a La Thuile dello scorso 13 marzo, quando è stato colpito da un arresto cardiaco a bordo pista.
Il vertice della Procura generale di Torino era presente a Palazzo di giustizia stamane per l’immissione in servizio del nuovo procuratore capo Ceccanti, che ha affermato: “in Valle forme di criminalità legate alla specificità della regione”.
I dati emergono dallo studio della Film Commission Vallée d’Aoste, realizzato da TurismOK, che analizza gli effetti del cinema su turismo, lavoro e promozione del territorio dal 2011 al 2024.
Gli italiani hanno chiuso i 45 chilometri della "Maratona dei Ghiacciai" in 4 ore, 29 minuti e 19 secondi, precedendo gli avversari di 17 secondi all’arrivo a Gressoney-La-Trinité.
Ad aprire il Festival, in programma dal 23 al 27 aprile negli spazi di Plus, sarà la serata "Le registe del cinema muto", questa sera alle 21, con musica dal vivo a cura di Radio Days Movie.
La donna, di nazionalità belga, stava compiendo un’escursione al Truc de Tsanteleina (Rhêmes-Notre-Dame), quando è caduta, infortunandosi. L’allarme ai soccorsi verso le 12, l’elicottero fermato dalla meteo proibitiva.
Una dozzina di giovani cestiste valdostane e piemontesi si sono allenate sotto la guida di Andrea Capobianco, commissario tecnico della nazionale femminile italiana, in tour nelle palestre locali grazie al progetto "Torniamo alla base".