Video 

Alpinista cade in un crepaccio sul Monte Bianco

Per recuperarlo, nella zona delle Aiguilles Marbrées (sul versante francese del massiccio) è stato lanciato un intervento congiunto tra il Soccorso Alpino Valdostano, il Sagf della Guardia di finanza e il Pghm di Chamonix.
Cronaca

Un’alpinista italiano è caduto in un crepaccio, sul versante francese del Monte Bianco, poco prima delle 13 di oggi, venerdì 15 settembre. La zona dell’incidente, le Aiguilles Marbrées, era interessata da condizioni meteo avverse, con difficoltà iniziali per i soccorsi a raggiungerla. Il Pghm di Chamonix ha quindi richiesto l’attivazione del Soccorso Alpino Valdostano e del Sagf della Guardia di finanza, per il recupero dell’uomo, che ha riportato un politrauma ed è stato portato in ospedale a Chamonix.

Le squadre valdostane sono state elitrasportate al Pavillon e, da lì, in funivia fino a Punta Helbronner, da dove si sono mosse per arrivare nell’area del crepaccio. I gendarmi dell’Alta Savoia sono quindi riusciti ad arrivare in elicottero grazie ad una schiarita. L’alpinista è stato estratto dai ghiacci con l’uso di un argano: era sprofondato per una ventina di metri. Procedeva assieme ad una compagna di cordata: erano accompagnati nell’ascensione da una guida lombarda.

Il ferito è stato trasferito dal Pghm nel nosocomio francese. Gli illesi sono stati portati a Courmayeur dalla squadra dei tecnici e dei militari valdostani. Dal Soccorso alpino evidenziano “l’ottimo coordinamento dei soccorritori Sav, Sagf e Pghm per la riuscita del soccorso condotto in condizioni di difficoltà dovute alla natura dell’evento e anche dalla meteo avversa, che ha richiesto l’impiego di squadre da entrambi i versanti e l’utilizzo di elicotteri di Sav e Pghm”.

Una risposta

  1. meno male che era legato… ma come cavolo si fa a sprofondare di 20 metri quando si e’ legati ad una corda?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte