Alpinista cade in un crepaccio sul Monte Bianco

Per recuperarlo, nella zona delle Aiguilles Marbrées (sul versante francese del massiccio) è stato lanciato un intervento congiunto tra il Soccorso Alpino Valdostano, il Sagf della Guardia di finanza e il Pghm di Chamonix.
Si sono mossi da soli gli alpinisti in difficoltà sul Pilier d’Angle

I due sono arrivati da poco al rifugio del Goûter, sul versante francese del Monte Bianco. Avevano chiesto aiuto attorno alle 17 alla Centrale unica del soccorso valdostana, segnalando che uno dei due soffriva di “mal di montagna”.
Alpinista israeliano perde la vita sul Monte Bianco

L’uomo, 55 anni, è precipitato nel canale del Goûter, sul versante francese della montagna, a causa di una scarica di pietre. L’incidente è avvenuto ad un’altitudine di oltre 3mila metri. L’alpinista procedeva in gruppo con altri scalatori.
Cordata caduta sul Polluce, recuperato un alpinista

E’ stato trasportato al “Parini” per la diagnostica in Pronto soccorso e le cure eventualmente necessarie. L’altro scalatore sta scendendo verso il rifugio assieme a due guide svizzere, perché il vento ha impedito ad Air Zermatt di tornare in zona.
Crollo di massi e rocce sulle Aiguilles du Tour, due morti

La montagna è parte del massiccio del Monte Bianco, lungo la frontiera tra Francia e Svizzera. Le vittime sono un 36enne dei Paesi Bassi e un 26enne francese. Nell’incidente è anche rimasta ferita una 22enne olandese.
Cade in una buca sotto la neve in Val Ferret, escursionista soccorso

E’ accaduto nella serata di ieri, martedì 4 luglio. L’uomo, di nazionalità sudcoreana, è stato estratto e portato in ospedale. Dopo le visite, le dimissioni con contusioni non gravi.
Alpinista francese muore dopo esser caduto in un crepaccio sul ghiacciaio del Miage

Recuperato dal soccorso alpino valdostano e trasferito al Pronto soccorso dell’Ospedale Parini di Aosta l’uomo – Guy Brunel di Saint-Nazaire-d’Aude, 63 anni – è morto, nonostante i tentativi di rianimarlo. Il crepaccio presentava detriti e acqua sul fondo.
Alpinista precipita e muore sul Monte Rosa

L’incidente è avvenuto sulla punta Dufour, sul versante svizzero del massiccio. L’uomo era probabilmente impegnato da solo nella traversata della cresta fino al Grenzsattel. L’identificazione della vittima è in corso.
Alpinista cade in un crepaccio sul Gran Paradiso

L’uomo, recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano, risultava ipotermico ed è stato trasportato al “Parini” per gli accertamenti del caso. L’allarme è stato dato attorno alle 9.30 di oggi, lunedì 24 aprile, dal compagno.
Crolla un seracco sul Monte Bianco, due morti

L’incidente è avvenuto, attorno alle 4.30 di oggi, mercoledì 19 aprile, sul versante francese del massiccio, nell’area del rifugio dei Grands Mulets. Il ghiaccio si è staccato sul Dôme du Goûter, innescando una valanga che ha investito un gruppo di alpinisti.
Precipita per 500 metri, 26enne morto sul ghiacciaio dell’Adler

L’incidente è avvenuto sulle cime sopra Zermatt, in Svizzera. Il giovane, residente in Germania, era diretto allo Strahlhorn, cima da 4.190 metri ai confini con il gruppo del Monte Rosa.
Domenica “nera” in montagna in Alta Savoia: due morti

A perdere la vita, mentre praticava dello scialpinismo sull’aiguille Croche, il 55enne Olivier Chamel, direttore d’esercizio della funivia dell’Aiguille du Midi, e un 21enne americano, nel comprensorio del Brévent.
Gressoney, escursionisti colpiti da sassi: quattro in ospedale

L’incidente è avvenuto attorno alle 12.30 di oggi, sabato 22 ottobre, lungo il sentiero per il rifugio Gabiet, a quota 2.000 metri. Notate, nel sopralluogo condotto dalla Forestale, fessurazioni della roccia da cui è partito il distacco.
Voleva salire al Bianco dal rifugio Gonella il 26enne rimasto bloccato tra i ghiacci

Il ragazzo, un cittadino britannico, recuperato all’alba di ieri sul ghiacciaio di Bionnassay con equipaggiamento escursionistico, sta meglio. Oggi, Polizia e Guardia di finanza lo hanno sentito: ha spiegato il “progetto”, per il quale era giunto in Valle.
Incidenti in montagna, alpinista muore sul Grand Combin

Lo scalatore, il 68enne Giovanni Ala di Brandizzo (Torino), è precipitato per circa 240 metri, mentre scendeva dal Combin de Valsorey (4.184 metri), accompagnato da una guida piemontese.
Alpinista svizzero precipita e perde la vita sul Cervino

La vittima, Luis Morand, era in fase di discesa con una compagna. Secondo quanto ricostruito, all’altezza della scala Jordan, a 4.300 metri, dopo aver calato lei fino ad una sosta, è precipitato per una trentina di metri.