Inizia domani la campagna condotta dal Centro Addestramento Alpino in partnership con il Consiglio nazionale delle ricerche e diversi atenei italiani. Militari, materiali ed equipaggiamenti sul Dente del Gigante fino a giovedì 5 dicembre.
L’uomo, un 61enne residente in Piemonte, è stato trasportato al Pronto soccorso del “Parini”, dov’è attualmente in fase diagnostica. Il mezzo, da cava, si è rovesciato, per cause in via d’accertamento, perdendo parte del carico sulla carreggiata.
La situazione degli organici del Tribunale di Aosta è commentata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, che denunciano “una inaccettabile compressione del diritto di accesso alla giustizia per i cittadini”.
Otto Vigili del Fuoco valdostani hanno partecipato ad uno scambio formativo con i colleghi svizzeri della Maison du feu del Centre cantonal de la Protection civile di Grône, nel Vallese.
L’incidente autonomo si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 29 novembre. Non si registrano feriti. Sul posto, la Polizia locale per i rilievi e la Polstrada per la viabilità. I Vigili del fuoco al lavoro per la rimozione del mezzo.
Alla base dei disagi, iniziati ieri, giovedì 28 novembre, in tutta Italia, un problema comunicato dalla società Worldline, che si occupa delle emissioni e dell’accettazione dei versamenti elettronici.
La Procura di Aosta addebita, ad un 58enne cuneese e ad un libero professionista aostano, la tentata estorsione ed il falso per induzione. Secondo le indagini della Guardia di finanza avrebbero cercato di ottenere un totale di 70mila euro da tre persone.
Una donna, 45enne, è stata investita, questa sera verso le 19, nell’incrocio tra via Conseil des Commis e via Crétier - la strada dove c’è il Convitto regionale - ad Aosta. Portata al "Parini" dai soccorsi, le sue condizioni non sono gravi.
Lo comunica l’amministrazione regionale, specificando che “proseguono le attività di sgombero dei materiali, che avvengono in tutta sicurezza e che proseguiranno nella giornata di domani”.
L’iniziativa è stata attuata in adesione alla campagna internazionale “Orange the world”, segnale dell’attenzione dell’Arma alla sensibilizzazione delle donne affinché denuncino violenze ed episodi simili.
La Procura vedeva, nelle modalità di vendita dell’ex cinema da parte del Comune, un illecito, ipotizzando la turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Per il giudice, non essendoci stata una gara, la procedura non ha subito turbamenti.
Allestito nel pomeriggio ad Aosta, in piazza Chanoux, un banchetto informativo della Questura, con la distribuzione di dépliant e volantini, per la prevenzione e l’assistenza dei crimini di genere. Il Questore Sertorio: “le donne vengano a parlare”.
Con l’approvazione del testo di legge da parte del Senato, che ha fatto seguito all’adozione alla Camera lo scorso marzo, entrerà a breve in vigore il “nuovo” Codice della strada. Riepiloghiamo le principali innovazioni.
Un mezzo pesante, nel tentativo di entrare in una stazione di servizio, è rimasto bloccato dalla neve. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e la Polizia stradale
E’ successo nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 novembre, all’altezza della località Covalou, ad Antey-Saint-André. Illesi gli occupanti. Sul posto, Vigili del fuoco e Carabinieri.
L'istanza di scarcerazione è stata presentata nelle scorse settimane dal legale dell'imputata, Aldo Ferraro, ed è stata accolta in quanto ''sono venute meno le esigenze cautelari''. Il tribunale ha però disposto il divieto di dimora in Calabria.