Dopo la visita al penitenziario valdostano, l’esponente del Governo sottolinea “le oltre 10.700 assunzioni” nella Polizia penitenziaria “finanziate in soli due anni e mezzo” e un piano di edilizia carceraria da 750 milioni di euro.
E’ accaduto poco prima delle 9 di oggi, lunedì 11 agosto, sul Col du Diable (Monte Bianco), appena sotto quota 4mila. I tecnici del Soccorso Alpino Valdostano hanno dovuto prima vincolare e spostare il masso.
Il primo incidente è avvenuto sul ghiacciaio del Lys, ma lo scalatore (che procedeva legato al compagno) non era caduto in profondità. Nel secondo caso, i tecnici hanno lavorato per estrarre un alpinista nella zona della Roccia Nera.
Il sinistro tra due motociclisti, che ha fatto un morto e un ferito grave, è avvenuto nella strada che, in Svizzera, collega il colle del Gran San Bernardo a Bourg-Saint-Pierre. L’identificazione della vittima è in corso. L’altro coinvolto è un 51enne elvetico.
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, sulla parete sud della montagna, nel massiccio del Monte Rosa. Finiti nella crepacciata terminale della parete, i due sono stati recuperati dal Soccorso Alpino Valdostano e trasportati in ospedale.
Vittima, la titolare di un esercizio pubblico di Morgex, indotta dagli impostori, che si sono spacciati per carabinieri, a effettuare due bonifici istantanei. Dai primi accertamenti, l’Arma ha proceduto con un sequestro preventivo, recuperando 88mila euro.
Gli episodi, su cui indagano polizia di Stato e carabinieri, sono avvenuti tra lo scorso 30 luglio e la serata di ieri, giovedì 7 agosto, ai danni di un tabacchi, un bar pizzeria e una farmacia. In due rapine, chi era dietro il banco è stato minacciato con un coltello.
Si tratta di Marco Battistioli, di Gressan, cui viene contestata la detenzione ai fini di spaccio. La perquisizione in casa è scattata dopo che la Squadra mobile aveva osservato una cessione. Trovati anche 4mila euro in contanti.
L’uomo procedeva da solo, a dare l’allarme sono state altre persone che lo hanno visto cadere. Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto in elicottero, estraendo l’alpinista e portandolo in Pronto soccorso.
E’ successo a Verrès. Il provvedimento è stato eseguito dal Corpo forestale della Valle d’Aosta, dai Carabinieri e dalla Polizia locale. Gli animali, visitati dai veterinari dell'Usl, sono setati portati al gattile regionale. Contestata la detenzione in condizioni non adeguate.
L’uomo, 47 anni, era stato fermato per un controllo dalla Polfer mentre si trovava nella sala d’attesa della stazione di Aosta. Emerso l’ordine di carcerazione a suo carico, è stato arrestato e condotto in carcere.
E’ successo nella zona tra Roisan e Gignod. L’allarme è scattato attorno alle 9.30 di oggi. Il recupero, con l’utilizzo di un elicottero della protezione civile, si è protratto sino a dopo le 14.30. Accertamenti dei forestali sulle cause.
L’incidente è avvenuto attorno alle 7.30 di ieri, lunedì 4 agosto, ad un’alpinista che procedeva in solitaria lungo la cresta nord-orientale dell’Hörnli. Arrivato a 4.150 metri circa, è precipitato nel vuoto. I soccorritori di Air Zermatt non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Il maggiore Carlo Iannuzzo lascia dopo quattro anni il Nucleo di Polizia economico-finanziaria, che sarà comandato dal tenente colonnello Luca Bonatesta, e assume il comando del Gruppo Aosta.
In ospedale sono stati trasportati un 28enne e una 70enne, entrambi residenti in Valle. L’incidente è avvenuto all’altezza di Saint-Denis. La circolazione viene deviata sulla rete stradale limitrofa.
E’ accaduto attorno alle 8.45 di oggi, in via Chambéry, ad Aosta. La ragazza stava attraversando la strada all’altezza dell’incrocio con via dell’Archibugio. Sul posto, 118 e Polizia locale per la ricostruzione dell’accaduto.