Le operazioni si sono concluse attorno alle 14 di oggi, martedì 26 marzo. La carreggiata era ostruita all’altezza del ponte di Chévril da un camion che, forse per un problema ai freni, si era rovesciato su alcune vetture ferme.
Per precauzione le quattro famiglie residenti sono state allontanate dalle proprie abitazioni fino al termine dell'intervento di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco
Sono i risultati dei controlli svolti dai Carabinieri della Compagnia di Aosta nella stagione turistica che volge al termine. I militari hanno operato con l’ausilio di motoslitte, anche in abiti civili e con i cinofili di Volpiano.
Si chiamava Jan Müller e risiedeva nel Canton Vallese l’alpinista che, a causa del cedimento di un ancoraggio mentre procedeva in corda doppia con una compagna, è precipitato per almeno 300 metri, perdendo la vita.
Stefano Corgnier è stato riconosciuto oggi, mercoledì 20 marzo, colpevole di atti persecutori nei confronti della giovane a cui si era avvicinato. Per il pm non riusciva ad “accettare il ‘no’” della ragazza. Per la difesa, le condotte non erano stalking.
A due docenti di religione, che lavoravano da sedici e dieci anni, è stato riconosciuto dal giudice del lavoro di Aosta a titolo di risarcimento del danno, rispettivamente 23.383,50 euro e 12.539,17 euro, oltre agli
interessi.
E’ accaduto ieri, martedì 19 marzo, sul versante francese del massiccio. L’uomo, un 60enne residente in Alta Savoia, stava scendendo con due compagni dalla punta Yeld, quando si è staccata una “placca” di neve ventata.
I proprietari li cercavano da quasi una settimana, nella zona di Ollomont. Per il recupero, intervenute le squadre SAF dei Vigili del fuoco, assieme ai cinofili. Imbragai e calati al sicuro, sono stati riconsegnati ai padroni.
Daniele Pascale, classe 1964, è stato fermato dai Carabinieri di La Thuile per un controllo stradale. Risultato in possesso di un paio di grammi di droga, i militari hanno proceduto alla perquisizione domiciliare, trovando l’altro stupefacente.
Un corto circuito ha interessato un’apparecchiatura nei locali della centrale di sterilizzazione, al secondo piano interrato.
Tutte le urgenze sono e saranno garantite con l'utilizzo di altre sterilizzatrici dedicate.
L’esponente del governo ha dedicato la giornata di ieri, lunedì 18 marzo, alla visita alle diverse realtà del Centro sul territorio valdostano. Dopo il Centro Sportivo Esercito di Courmayeur è stata a Punta Helbronner e all’eliporto di Pollein.
Erano 18 gli imputati assolti al termine del processo in Corte d’Appello di Torino. Il termine per impugnare la sentenza scadeva negli scorsi giorni, ma la Procura generale vi ha rinunciato. Le indagini avevano riguardato gare del Comune di Valtournenche e in ambito Anas.
I dati sull’attività della Polizia penitenziaria nella casa circondariale valdostana sono stati forniti oggi, lunedì 18 marzo, in occasione della cerimonia per il 207° anniversario di fondazione del Corpo.
Le quattro persone a bordo (pilota, tecnico del Soccorso Alpino, tecnico di volo e cinofilo) sono in buone condizioni e stanno per essere trasferite in codice verde all’Ospedale di Borgosesia per i necessari accertamenti.