ORE 10 – Hôtel des Etats : PREMIAZIONE DEL CONCORSO GIOVANI MUSICISTI EUROPEI, svoltosi al Teatro Romano dal 7 all'11 agosto.
ORE 21.00 – Cinéma Theatre de la Ville: " estate d'essaie" rassegna vite rinate: IL GIARDINO DI LIMONI
ORE 21.30 -Teatro Romano: FILM "TIGRE REALE" (1916), TRATTO DA UNA NOVELLA DI GIOVANNI VERGA. La copia del film è stata restaurata dal Museo del Cinema di Torino. Il film sarà accompagnato dalla musicazione dal vivo di un trio d'eccellenza composto da Paolo Angeli, Gavino Murgia e Antonello Salis
TORGNON
Alpages Ouverts: giornata in alpeggio di Chomioï
SOTTO IL CERVINO 2009
ORE 21.00 – Piazza Frutaz: CONCERTO – BAL FOLK CON RÉMY BONIFACE E MATHIEU AYMONOD – Con il patrocinio della Regione Autonoma Valle d'Aosta
VERRÈS
ORE 21.00 – RASSEGNA CHÂTEAUX EN MUSIQUE – Castello di Verrès: Compagnia Arti di Eris e l'AugustAntica Ensemble. Prenotazioni allo 0125 929067
VALTOURNENCHE
ORE 10.00/20.00 – Piazzetta della Chiesa :"LO PEQUIEU MARTSE DE VOTORNENTSE" – Mercatino dell'artigianato.
ORE 9.30 – Partenza da Champlève: ROUTE CHAMPLEVE-CHENEIL
ORE 11.00 – S.Messa a Cheneil
ANTEY SAINT ANDRÉ
Ore 15.00 – Chalet parco avventura: GIOCHI ED ANIMAZIONI ALL'ARIA APERTA – Riservato ai bambini dai 4 ai 10 anni – Iscrizioni entro le ore 18 del 10 agosto
LA MAGDELEINE
ORE 16.00 – LaTorretta: LABORATORIO PER BAMBINI con Federica Mossetti
ETROUBLES
ORE 17.30/19.00 – Area Verde: IN SELLA ALL'ESTATE 2009 – Lezione di Mountain Bike della durata di un'ora e mezzo per ragazzi dai 9 ai 13 anni. Info: AIATGran San Bernardo +39 0165 78559, fax +39 0165 78568, e-mail info@gransanbernardo.net, sito internet www.gransanbernardo.net
SAINT-OYEN
CONCERTO LUNGO LA VIA FRANCIGENA
VALPELLINE
VISITA POMERIDIANA ALLA DIGA DI PLACE MOULIN – Info: Biblioteca comunale "Abbé Henri" tel. e fax. +39 0165 73437, e-mail biblioteca@comune.valpelline.ao.it, sito internet www.comune.valpelline.ao.it, Orari: martedì 14.30-19.00, mercoledì: 14.30- 18.30, giovedì: 9.00-12.30, venerdì e sabato: 14.30-18.30
COURMAYEUR
DALLE 10:00 ALLE 11:30 – Tutti i mercoledì: DEGUSTAZIONE DI CAFFÉ ALLA VALDOSTANA- Punta Helbronner – Terrazza dei Ghiacciai 3462 m. (in caso di brutto tempo nella Sala dei Cristalli) Sino al 28 agosto;
ORE 18.00 Jardin de l'Ange: PRESENTAZIONE A CURA DI ROBERTO MARCATTI (DOCENTE ALLA FACOLTÀ DEL DESIGN DEL POLITECNICO DI MILANO) DEL SAGGIO "H2O-NUOVI SCENARI PER LA SOPRAVVIVENZA"
ORE 21.15 – dal palco del Nuovo Cinema-Palanoir: Teatro con lo spettacolo ad ingresso libero ROSARIA Y MARIA HABANERE IN VIAGGIO, NELLE TERRE DEL CIOCCOLATO di Livio Viano e Alessandro Cappai.
CINEMA PALANOIR : Programma:
ORE 17.30: Harry Potter e il principe mezzosangue (fantasy);
ORE 18.15: Fuga dal call center
ORE 20.15: Il canto di Paloma;
ORE 20.30: Tiffany e i 3 briganti;
ORE 22.00: La rivolta delle ex;
ORE 22.15: Soffocare
GRESSONEY-LA- TRINITÉ
ORE 8,30 – Parcheggio Località Biel: Escursione accompagnati da guida escursionistica naturalistica: ALPE SITTE – I TRE LAGHETTI DEL SALERO m. 2700
ORE 11:00 Rifugio Guglielmina: CONCERTO DI MUSICA CLASSICA AL COL D'OLEN
ORE 21:30 Salone Polivalente: RASSEGNA FILMONTAGNA 2009: PROIEZIONI DIE SEILBAHN DI CLAUDIUS GENTINETTA E LIGHTNING STRIKE di Christof Frutiger, Christine Kopp e Stephane – Ingresso gratuito
GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 18:00 Centro Storico : GRESSONEYWALSER FESTIVAL: Il Comico e il Professore – Incontro con Antonio Cianci autore di Eureka le 100 invenzioni che hanno cambiato la nostra vita, intervista: Cesare Gallarini
ORE 21:00 – Centro Storico Sul Monte Boso – FILMATO, RACCONTI E INTERVISTE SULL'EDIZIONE 2009 DEL TROFEO MEZZALAMA
ORE 21:30 – Castello Savoia: XXIX^ ESTATE MUSICALE DI GRESSONEY: LUC TOPTEN & STÉPHANE DE MAY VIOLONCELLO – PIANO
CINEMA – Auditorium Sporthaus:
ORE 17.30 Beverly Hills Chihuahua
ORE 21.00 Un'estate ai Caraibi
SAINT-VINCENT
GITA TURISTICA GUIDATA NELLA VALLE DI GRESSONEY
ORE 14,00 con appuntamento vicino all'AIAT di Saint-Vincent, in via Roma 62, si parte per l'escursione guidata nella Valle di Gressoney (costo 5 euro). Raggiunta la Valle, si visiterà l'incantevole paesino, per poi far tappa sul lago Gover. Al rientro (previsto per le ore 19,00/19,30, sempre in via Roma, 62), sarà possibile fermarsi ad Issime per visitare la caratteristica Chiesa Parrocchiale di San Giacomo. (Numero minimo stabilito di 20 partecipanti)
FESTIVAL DEL TEATRO DI STRADA
ORE 17,30 e dalle ORE 21,30 – via Chanoux e in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. 12° edizione del Festival del teatro di strada. Nasce nel 1996 e propone ogni anno artisti provenienti da tutto il mondo: Italia, Francia, Spagna, Argentina, Stati Uniti, Svizzera ecc. che si esibiscono divertendo e incuriosendo grandi e piccini. La manifestazione, che è cresciuta nel tempo, anima e colora la cittadina di Saint-Vincent.
CINEMA: Programma Auditorium Ipr
ORE 20.15 Mamma Mia!
ORE 22.30 Outlander – L'ultimo vichingo
PALAIS: Programma – 3D FILM FESTIVAL
ORE18.30 Jonas Brothers: The 3D Concert Experience
ORE20.30 Viaggio al centro della terra 3D
ORE 22.30 U2 3D
CHAMPORCHER
GITA AL SANTUARIO DI RETEMPIO E AL CREST DI PONTBOSET – Gita di una giornata con accompagnatore
ORE 21.00 – c/o Padiglione in Loc.Chardonney: CONFERENZA ‘'L'ABBÉ PIERRE CHANOUX OSPITALIERE, ALPINISTA E SCIENZIATO''. In occasione del centenario della sua morte
FONTAINEMORE
Loc Capoluogo (prossimità del ponte e della chiesa): ‘'EUNA NEUIT A BOURE DE GRIS'' – Serata enogastronomica
NUS (Saint-Barthélemy)
ORE 22.00 – Loc. Lignan: ETOILES ET MUSIQUE – Due serate tra scienza e tradizione. La Fondazione Clément Fillietroz – ONLUS, ente che gestisce l'Osservatorio Astronomico e da poco anche il Planetario, organizza due serate speciali dedicate alle Perseidi , lo sciame di stelle cadenti che la tradizione popolare chiama "lacrime di San Lorenzo". Per info: Telefono: 0165-770050 – Fax: 0165-770051.
Email: info@oavda.it
SARRE
Ore 21.00 – Anfiteatro – Piazzale Roccavilla – vicino municipio: CONCERTO DEI CARISMA
RHÊMES-SAINT-GEORGES
Ore 21.00 – Cinema e teatro Maison Pellissier – La Palud I Mercoledì culturali – cinema – Organizzazione: Biblioteca Tel.: 0165.907634 Fax.: 0165.907664 E-mail.: biblioteca@comune.rhemes-st-georges.ao.it ;
Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.257900 – 334.6707275 Fax.: 0165.257900 E-mail.: prolocosarre@tiscali.it
VALSAVARENCHE
Ore 15.00/17.00: Padiglione Pro Loco – Dégioz : LABORATORIO DI PITTURA
Costi Intero: € 3 Prenotazione richiesta . Laboratorio di pittura per bambini e ragazzi a cura delle sorelle Mannella. Organizzazione: Maison de la Montagne
Tel.: 0165.905505 E-mail.: biblioteca@comune.valsavarenche.ao.it
Tel.: 0165.749264 Fax.: 0165.749618 E-mail.: info@grand-paradis.it