ETETRAD sbarca online su VociDiCittadella

Nel palinsesto settimanale del portale online di Cittadella dei Giovani, oltre agli appuntamenti tradizionali, una retrospettiva su ETETRAD 2019, un podcast della SFOM ed un video del Centro Donne contro la Violenza.
Etétrad - foto d'archivio
Cultura

Due nuovi appuntamenti musicali ed un video dal forte valore sociale tra le novità della settimana per quello che riguarda il palinsesto di Voci di Cittadella dall’11 al 17 maggio.

La prima novità musicale, in ordine cronologico, è il podcast della SFOM dal titolo “ConSonanze SFOMcast”, una serie di conversazioni ed esperienze musicali “glocali” dalla Valle d’Aosta in programma lunedì 11 maggio alle 16.

L’altra, molto attesa, è la retrospettiva in quattro puntate sull’edizione del 2019 di ETETRAD, il festival internazionale di musica tradizionale, con performance live ed interviste a cura del direttore artistico del festival, Vincent Boniface. Il primo appuntamento è per venerdì 15 maggio alle 19.

Lunedì 11 maggio alle 10 del mattino un altro importante appuntamento: “Se la violenza non si ferma, non ci fermiamo neanche noi!”, un video collettivo da parte del Centro Donne Contro la Violenza di Aosta che, sebbene sia chiuso, vuole ribadire un messaggio forte: “il Centro c’è!”.

La settimana sarà poi scandita dagli appuntamenti confermatissimi. Martedì 12 maggio alle 15 “Voci di Cittadella chiama Alessandra Celesia”, attrice e registra teatrale e cinematografica, direttrice artistica della compagnia Curious Industries, mentre T*Chiama T*Danse torna con due appuntamenti: il primo mercoledì alle 11 con Stefano Bosco, direttore organizzativo di Stalker Teatro, il secondo con Andrea Carlotto, artista poliedrico ed ideatore di Silent Media Lab (giovedì 14 maggio, ore 15).

Il 13 maggio alle 19 ci sarà il quarto appuntamento con “Stay home but what is home?”, conversazioni in poesia animate da madre e figlia confinate in città diverse, a cura di Alessandra Celesia, poi giovedì 14 maggio alle 11 il ciclo di interviste “In residenza a casa di…” vedrà protagonista Laura Valli, attrice, regista e direttrice artistica.

Sabato 16 maggio alle 16 gli audioconsigli di lettura di “Piccoli rimedi letterari” e alle 19 la sesta puntata di “Mona Lisa Cyberpunk”. Tre appuntamenti ormai classici, domenica 17: alle 11 la terza puntata di “Sentiamoci. Voci di donne dalla pandemia” dell’associazione DORA donne in VdA, alle 15 il quarto episodio di “I sogni di Carlotta – video animazioni per grandi e piccini” mentre si chiude in musica alle 16 con il concerto casalingo di Giulia Marzani.

Per rimanere aggiornati sul calendario degli appuntamenti il sito di #VociDiCittadella è www.vocidicittadella.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte