L’artista siciliana sarà in residenza creativa dal 29 settembre ad Arvier, dove il 1° ottobre presenterà la sua opera che verrà poi proposta in prima assoluta l’8 ottobre ad Aosta. Dal 30 settembre il via del percorso PCTO con ragazzi e ragazze del Liceo classico, artistico e musicale e del Liceo delle scienze umane e scientifico.
Il laboratorio "L'arte del dire" è aperto a tutti a partire dai 18 anni. È in programma tutti i sabati di ottobre e novembre negli spazi della cartolibreria Briviodue e sarà condotto dall'attrice valdostana Beatrice Migliazzo.
Venerdì prossimo, Aosta e Arvier festeggiano la scienza e il futuro con laboratori, talk divulgativi e degustazioni scientifiche gratuite sul tema dei cambiamenti che interessano il contesto alpino.
Le riprese sono iniziate oggi a Entrèves, a Courmayeur, e nei prossimi giorni si sposteranno ad Aosta in quota, sul Monte Bianco, seguendo il percorso realmente intrapreso da Bonatti e compagni
Dal 10 al 18 ottobre 2025, saranno diversi gli appuntamenti gratuiti della Aosta Pride Week aperti a tutte e tutti: dal cinema ai laboratori, passando per gli incontri di approfondimento e gli spettacoli dal vivo.
Il progetto espositivo permetterà di apprezzare, dal 20 settembre, il Messale miniato di Issogne che Georges de Challant fece realizzare nel 1499 appositamente per la cappella del castello e le quattro tavole dipinte dell’altare a sportelli ritrovato dai pittori Artari di Verrès.
Per il Festival di Fine Estate organizzato alla MAB di Bard da Palinodie, la valdostana Giulia Coccovilli - romana di adozione - ha presentato il suo primo libro. Un volume che non vuole svelare, ma raccontare.
La nomination per più importante premio di categoria dedicato alla musica per film è solo l’ultima tappa nella carriera del compositore valdostano. “Questa nomination non è solo un riconoscimento personale, ma la dimostrazione che la nostra generazione può essere ascoltata. E che deve continuare a farsi sentire”.
Dopo la partecipazione con Giorgia Gallo a Tampa, in Florida, alla finale mondiale dello Youth America Grand Prix, Alizée Gerbore dell'École et Conservatoire de Danse di Ellada Mex ha ottenuto una borsa di studio alla Scuola di Balletto di Roma.
Come nelle scorse edizioni di fronte al Duomo, Bolle ha trasformato la piazza di fronte l'Arco della Pace in un'immensa sala danza a cielo aperto. All'appuntamento del 7 settembre c'erano anche 5 ballerine e un ballerino dell'Institut de Danse du Val d'Aoste con le insegnanti.
La produzione ha promosso un casting aperto per tre figure: un bambino o bambina dai 6 ai 9 anni e un uomo e una donna, entrambi di età compresa tra i 30 ai 45 anni di età.
Da venerdì 12 a domenica 14 settembre la MAB, la Maison des Artistes Bard, ospita la nuova rassegna. In programma, tanti appuntamenti tra teatro contemporaneo e poesia.
Dalla Rocca dei Romani all’ingegneria militare dell’Ottocento è il titolo del percorso guidato che verrà proposto gratuitamente al pubblico in tre turni di visita: alle ore 11, alle 15 e alle 16. Prenotazione obbligatoria
A gestire il servizio di Saint-Oyen è il Gruppo Informale Comesol che, oltre agli eventi, riattiverà il prestito libri. A Etroubles, invece, la storica bibliotecaria è andata in pensione e si pensa ad una soluzione per mantenere il servizio.
Dal 20 al 28 settembre aperture straordinarie, visite guidate, spettacoli e mostre in 13 Comuni della regione. L'inaugurazione è in programma venerdì 19 settembre con una visita teatralizzata a Palazzo Roncas.