L'artista valdostano, dopo una importante parentesi milanese, torna ad Aosta per ritrovare l'essenziale e lanciare il suo nuovo pezzo. "Come nei film" uscirà il 9 maggio prossimo. Lui dice: "Solo Aosta sa chi sono veramente".
Ieri pomeriggio l’autrice valdostana ha presentato il suo nuovo romanzo alla libreria BrivioDue. Una storia lunga trent’anni, segnata da crolli familiari e politici, che riflette sulla caduta delle illusioni, sul naufragio delle promesse e sul passaggio da stelle lucenti a stelle cadenti.
Lo spettacolo “Aspettando Evanland” si terrà alle 21.30 di sabato 19 luglio, nella piazza d’Armi del forte. Sarà una delle pochissime date estive dell’artista e scrittore pugliese, che si esibirà in sole altre due fortezze, oltre a quella valdostana.
La rassegna Miroir torna ad Aosta con quattro appuntamenti gratuiti su violenza economica, diritto alla casa, caregiver e salute mentale. Al centro il tema del rispetto.
L’Associazione Augusta di Issime lancia una raccolta fondi per restaurare lo stadel di Stubbi, edificio rurale del Seicento tra i più rappresentativi della cultura walser.
Il one man show del fondatore degli 883 è arrivato sabato scorso, 26 aprile, al Forte di Bard. Uno spettacolo in cui trionfa l’immortalità dei brani firmati dal duo Pezzali-Repetto, rilanciata dalla serie Sky di fine 2024.
Il festival, che si è tenuto dal 23 al 27 aprile ad Aosta, ha raggiunto le 1400 presenze. Annunciate le date della prossima edizione: dal 22 al 26 aprile 2026.
Il Forte di Bard ieri sera ha scelto di celebrare il 25 aprile portando in piazza d'Armi Cisco e alcuni storici membri dei Modena City Ramblers. Un concerto di oltre due ore, un tuffo nel passato per i tanti presenti.
Quest’anno, Affiches assume una nuova veste: i lavori dei ragazzi saranno posizionati lungo via Laurent Martinet, nel cuore del centro storico di Aosta, sia all’interno, sia all’esterno dei locali commerciali aperti o chiusi al pubblico, alcuni anche da anni. L’arte torna in strada, ma in forma più raccolta e a corredo di una via sempre più «chiusa», in cui tante attività faticano nonostante il forte passaggio.
Ad aprire il Festival, in programma dal 23 al 27 aprile negli spazi di Plus, sarà la serata "Le registe del cinema muto", questa sera alle 21, con musica dal vivo a cura di Radio Days Movie.
Ospiti della Festa del Primo maggio in piazza Chanoux saranno gli Shandon, gruppo storico della scena alternativa italiana guidato da Olly Riva. A partire dalle 18, la band porterà sul palco lo spettacolo "Social Suicide" che ripercorre i suoi trent’anni di carriera.
Hanno solo 9 e 10 anni, ma stanno già vivendo un sogno. Le ballerine valdostane Giorgia Gallo e Alizée Gerbore, allieve dell'École et Conservatoire de Danse Ellada Mex sono negli Stati Uniti per la finalissima mondiale dello Youth America Grand Prix (YAGP) 2025.