Caro energia, Confcommercio invita esercenti a spegnere le luci per 15 minuti

Mercoledì 31 agosto, in contemporanea con la conferenza stampa a Roma sull’impatto del caro energia "ormai insostenibile", Confcommercio invita tutti gli esercenti a spegnere le luci delle attività dalle ore 12 per 15 minuti.
Lampadina - luce - elettricità
Economia

Dalle bollette in vetrina alle luci spente. Proseguono le iniziative di Confcommercio per accendere i riflettori sul caro energia, che sta colpendo il settore produttivo.

Mercoledì 31 agosto, in contemporanea con la conferenza stampa a Roma sull’impatto del caro energia “ormai insostenibile”, Confcommercio invita tutti gli esercenti a spegnere le luci delle attività dalle ore 12 per 15 minuti.

“L’obiettivo è quello di sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica – spiega l’Associazione – rispetto alla crescita inarrestabile del costo dell’energia che si sta abbattendo in modo drammatico sulle imprese del terziario di mercato, dei servizi e della distribuzione moderna”.

All’iniziativa congiunta prenderanno parte oltre a Confcommercio, ANCD-Conad; ANCC-Coop e Federdistribuzione.

“L’aumento delle bollette sta strozzando le nostre aziende – commenta Graziano Dominidiato Presidente Confcommercio VdA- questa iniziativa è importante per sostenere maggiormente la battaglia che la nostra associazione sta portando avanti rispetto al caro energia. La collaborazione di tutti è significativa al fine di sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica rispetto a quanto sta accadendo alle nostre imprese” – conclude Domidiato.

Una risposta

  1. Sì potrebbe cominciare a spegnere un po’ di aria condizionata e luci sempre accese nei corridoi degli uffici pubblici, dare il buon esempio, e far rispettare le regole o quantomeno avere la decenza di provarci dato che i soldi sono della collettività… Ah ma forse premere un tasto per spegnere una luce non é una cosa che compete ai lavoratori pubblici ai loro dirigenti, ci vorrebbe l’aumento sullo stipendio per incentivarli al buon senso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte