Impianti a fune: raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto di lavoro

L'ipotesi di accordo è stata siglata nella notte fra l'Associazione nazionale esercenti funiviari (Anef) e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Savt. Il provvedimento interessa circa 15.000 lavoratori addetti alle funivie.
Funivia Cime Bianche Laghi Plateau Rosà
Economia

È stata siglata, nella notte, un’ipotesi di accordo con l’Associazione nazionale esercenti funiviari (Anef) per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici degli impianti a fune. Lo fanno sapere, in una nota, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Savt. Il provvedimento interessa circa 15.000 lavoratori addetti alle funivie.

“Il contratto, scaduto il 30 aprile 2022 e che avrà decorrenza dall’1 maggio 2022 al 30 aprile 2025- spiegano le organizzazioni sindacali -prevede un aumento economico, erogato in tre tranche, al livello medio di 100 euro a cui vanno aggiunti 100 euro sul welfare”.

Per quanto riguarda la parte normativa, è prevista la regolamentazione dello smart working, una campagna straordinaria di formazione e informazione sulla salute e sicurezza, l’attivazione di progetti di innovazione tecnologica e la tutela per le donne vittime di violenza.

L’ipotesi di accordo sarà sottoposta alla consultazione nei luoghi di lavoro entro il 12 agosto. “Un rinnovo importante – commentano Filt, Fit, Uiltrasporti e Savt- sottoscritto praticamente alla scadenza contrattuale che garantisce ai lavoratori condizioni economiche e normative dignitose, trattando temi centrali nel settore come l’innovazione tecnologica e la salute e sicurezza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte