Chiamate pubbliche per amministrativi, addetti ai Servizi ausiliari e Oss

Le chiamate pubbliche di questa settimana diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione. Per aderire è necessario compilare e inviare il modulo online dalle ore 9 di giovedì 24 marzo alle ore 13 di mercoledì 30 marzo 2022.
occhio_lavoro
Lavoro

Regione Autonoma Valle d’Aosta

2 istruttori amministrativi cat. D pos. D
Luogo di lavoro: Saint-Christophe – Dipartimento politiche sociali – Ufficio regionale del Registro unico nazionale del Terzo settore
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi Requisiti: Laurea in Giurisprudenza (22/s, 102/s, lmg/01) o in Economia e commercio (64/s, 84/s, lm-56, lm-77) ovvero titoli equipollenti. Competenze amministrative e giuridiche
Periodo e orario di lavoro: da aprile 2022 per un periodo di 8 mesi e, comunque non oltre il 31/12/2022
Tempo pieno – 36 ore settimanali
Prove da sostenere: prove di selezione francese scritto e orale. La prova di accertamento linguistico si svolgerà dopo il 15° giorno successivo alla pubblicazione. Le prove di accertamento linguistico si svolgeranno in presenza, in ottemperanza delle misure per il contenimento del contagio da Covid-19 vigenti alla data di espletamento della prova, o a distanza con l’utilizzo di mezzi telematici e nel rispetto di apposite linee guida della modalità di svolgimento delle prove (in presenza/a distanza), ivi comprese la disciplina delle linee guida.

Centro per l’impiego di Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta

2 assistenti amministrativi-contabili cat. C pos. C2
Luogo di lavoro: Saint-Christophe – Dipartimento politiche sociali – Ufficio regionale del Registro unico nazionale del Terzo settore.
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’Università
Periodo e orario di lavoro: da aprile 2022 per un periodo di 8 mesi e comunque non oltre il 31/12/2022
Tempo pieno – 36 ore settimanali
Prove da sostenere: prove di selezione francese scritto e orale. La prova di accertamento linguistico si svolgerà dopo il 15° giorno successivo alla pubblicazione. Le prove di accertamento linguistico si svolgeranno in presenza, in ottemperanza delle misure per il contenimento del contagio da Covid-19 vigenti alla data di espletamento della prova, o a distanza con l’utilizzo di mezzi telematici e nel rispetto di apposite linee guida

Centro per l’impiego di Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta

2 istruttori amministrativi cat. D pos. D
Luogo di lavoro: Saint-Christophe – Dipartimento politiche sociali – Ufficio regionale del Registro unico nazionale del Terzo settore
Pubblici requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi Requisiti: Laurea magistrale in Programmazione e direzione di politiche e servizi sociali (57/s, lm-87) o in Scienze politiche (57/s, 60/s, 64/s, 70/s, 71/s, 88/s, 89/s, 99/s, e lm-87, lm-52, lm-56, lm-62, lm-63, lm-81, lm-88, lm-90) ovvero titoli equipollenti. Competenze nell’ambito della programmazione delle politiche e dei servizi sociali. Competenze amministrative e giuridiche
Periodo e orario di lavoro: da aprile 2022 per un periodo di 8 mesi e comunque non oltre il 31/12/2022
Tempo pieno – 36 ore settimanali
Prove da sostenere: prove di selezione francese scritto e orale. La prova di accertamento linguistico si svolgerà dopo il 15° giorno successivo alla pubblicazione. Le prove di accertamento linguistico si svolgeranno in presenza, in ottemperanza delle misure per il contenimento del contagio da Covid-19 vigenti alla data di espletamento della prova, o a distanza con l’utilizzo di mezzi telematici e nel rispetto di apposite linee guida

Centro per l’impiego di Aosta

Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin

1 addetto/a ai Servizi ausiliari – categoria A posizione A
Luogo di lavoro: asilo nido di Châtillon
Requisiti generali: essere iscritti nell’elenco del collocamento mirato della Valle d’Aosta in qualità di appartenente alle categorie previste dall’art. 18 della l. 68/99 (orfani/vedove del lavoro o del servizio, vittime del terrorismo); essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi; aver assolto l’obbligo scolastico; essere in regola con la normativa per l’accesso e la permanenza nei luoghi di lavoro prevista per il contenimento della pandemia Covid-19
Titolo di studio: non è richiesto il possesso di qualifiche specifiche
Periodo e orario di lavoro: tempo indeterminato
Prove da sostenere: accertamento della conoscenza della lingua francese attraverso una prova di comprensione orale e una prova di produzione orale
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo on-line collegandosi all’applicativo sol (servizi online lavoro) dalle ore 9 di giovedì 24/03/2022 alle ore 13 di mercoledì 30/03/2022. L’Ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’Ente richiedente

Centro per l’impiego di Aosta

Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose

1 operatore Socio-sanitario (Oss) – categoria B posizione B2s
Luogo di lavoro: strutture residenziali per anziani di Hône e Perloz e territorio dell’Unité nell’ambito del Servizio di assistenza domiciliare per anziani e inabili
Requisiti generali: essere iscritti nell’elenco del collocamento mirato della Valle d’Aosta in qualità di appartenente alle categorie previste dall’art.18 della l. 68/99 (orfani/vedove del lavoro o del servizio, vittime del terrorismo); possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi; possesso della patente di guida di tipo B; conseguimento diploma di licenza media; possesso requisito vaccinale Covid-19 ai sensi della vigente normativa
Titolo di studio: possesso della qualifica di operatore socio-sanitario rilasciata da Ente legalmente riconosciuto a seguito di apposito corso di formazione, possesso della patente di guida di tipo B. Al fine di raggiungere i luoghi di lavoro nelle strutture è opportuno che il candidato/a sia automunito
Periodo e orario di lavoro: tempo indeterminato
Prove da sostenere: prova scritta e orale di accertamento della conoscenza della lingua francese, prova attitudinale orale/teorica-pratica su ruolo, mansioni e competenze dell’Oss nell’ambito dei servizi territoriali e delle strutture residenziali per anziani e inabili, diritti e doveri del pubblico dipendente.
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo on-line collegandosi all’applicativo sol (servizi online lavoro) dalle ore 9 di giovedì 24/03/2022 alle ore 13 di mercoledì 30/03/2022. L’Ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente.

Centro per l’impiego di Aosta

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Lavoro

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte