Il Celva ha indetto una procedura selettiva unica, in forma associata, per esami, per l’assunzione di aiuto collaboratori, categoria C – posizione C1 del Testo unico del Comparto unico della Valle d’Aosta, nel profilo di agente di polizia locale, da assegnare all’organico dei Comuni del comprensorio delle Unités des Communes valdôtaines.
La procedura riguarda l’assunzione di 5 aiuto collaboratori a tempo indeterminato e pieno e di 2 aiuto collaboratori a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali), categoria C – posizione C1 del Testo unico del Comparto unico della Valle d’Aosta, nel profilo di agente di polizia locale.
I posti messi a bando saranno assegnati: 2 posto per l’Unité des Communes valdôtaines Évançon e precisamente: 1 posto a tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Ayas; 1 posto a tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Challand-Saint-Victor; 2 posti per l’Unité des Communes valdôtaines Mont Cervin e precisamente: 1 posto a tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Antey-Saint-André in convenzione con il Comune di Chamois, ripartito in 18 ore settimanali per il Comune di Antey-Saint-André e in 18 ore settimanali per il Comune di Chamois; 1 posto a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) presso il Comune di Torgnon; 2 posti per l’Unité des Communes valdôtaines Mont Rose e precisamente: 1 posto a tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Champorcher; 1 posto a tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Hône; 1 posto per l’Unité des Communes valdôtaines Valdigne – Mont-Blanc e precisamente: n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) per il Comune di Pré-Saint-Didier.
Per la partecipazione alla procedura selettiva è richiesto il possesso del titolo finale di studio di istruzione di secondo grado.
Per 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Valle d’Aosta, e precisamente dal 29 aprile 2025 al 29 maggio 2025 compresi, la domanda di partecipazione alla procedura selettiva deve essere prodotta, a pena di esclusione, esclusivamente tramite la specifica procedura telematica, accedendo all’apposita sezione del portale web.