Al via una campagna di comunicazione per sensibilizzare le aziende valdostane, non solo quelle sottoposte agli obblighi della legge 68, sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
I candidati al ruolo di Responsabile Accoglienza della cantina dovranno cimentarsi in attività di accoglienza, con richieste di prenotazione e animazione visite.
Autorizzato il Presidente del Comitato regionale per le relazioni sindacali (Crrs) a sottoscrivere l’accordo per il rinnovo contrattuale per il triennio economico 2019/2021 e per la modificazione dell’accordo del Testo Unico delle disposizioni contrattuali economiche e normative delle categorie del comparto unico della Valle d’Aosta.
Sono 9, di cui 7 ingegneri esterni e 2 ingegneri impiegati in aree produttive interni all’azienda, gli iscritti al nuovo corso promosso dall’azienda siderurgica valdostana in collaborazione con il Politecnico di Torino.
La pizzeria dell'Impossibile che dà lavoro ai ragazzi del Carcere minorile di Nisida, il penitenziario dove è ambientato la serie tv Mare Fuori, ha portato la propria testimonianza ieri all'incontro Per un lavoro fuori
Nella nuova puntata di Illumina Aosta William Novelli, creatore del portale OhMyJob.it, cerca di fare un po’ di chiarezza, sfatando i miti più diffusi sul mondo del lavoro e offrendo ai più giovani consigli pratici per scrivere un buon Curriculum Vitae e affrontare i colloqui di selezione.
La richiesta delle tre sigle sindacali è giunta durante la conferenza stampa della mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, in vista delle mobilitazioni nazionali previste a Milano il prossimo sabato 13 maggio e a Napoli il prossimo sabato 20 maggio.
Approvato un ordine del giorno del deputato valdostano Franco Manes. L'accordo entrerà in vigore nel 2024. Previste disposizioni transitorie relative agli attuali lavoratori frontalieri residenti in Italia che lavorano in Svizzera, ai quali si applica il regime di tassazione esclusiva in Svizzera.
Undici percorsi formativi gratuiti, in aula o in laboratorio e con uno stage aziendale. Ad organizzarli il Cnos/Fap, rivolgendosi ai maggiorenni privi di diploma, ma anche ai diciassettenni in possesso di una qualifica professionale. L'obiettivo: portare competenze nel sistema produttivo.
Le informazioni utili alla partecipazione possono essere reperite nell’area concorsi del sito istituzionale dell’Arma. Le domande per prendere parte alla selezione vanno inviate entro il prossimo 1° giugno.