Concorsi: la Regione assume 12 funzionari

Richiesta la laurea in Architettura o in Ingegneria e per i 6 funzionari nel profilo di ingegnere l'abilitazione alla professione di ingegnere. Domande entro il 7 dicembre 2023.
Lavoro

La Regione ha indetto una procedura selettiva per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di dodici funzionari (categoria/posizione D), di cui 6 nel profilo di istruttore tecnico e 6 nel profilo di ingegnere, da assegnare all’organico della Giunta regionale.

Per la partecipazione alla procedura è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale Laurea di primo livello (L) appartenente a una delle seguenti classi del nuovo ordinamento universitario di cui al Decreto Ministeriale 4 agosto 2000 e successive modifiche e integrazioni: L-07 Ingegneria civile e ambientale L-08 Ingegneria dell’informazione L-09 Ingegneria industriale L-17 Scienze dell’architettura L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia Laurea magistrale (ex DM 270/2004) appartenente ad una delle seguenti classi: LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura LM–20 Ingegneria aerospaziale e astronautica LM-21 Ingegneria biomedica LM-22 Ingegneria chimica LM-23 Ingegneria civile LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi LM-25 Ingegneria dell’automazione LM-26 Ingegneria della sicurezza LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni LM-28 Ingegneria elettrica LM-29 Ingegneria elettronica LM-30 Ingegneria energetica e nucleare LM-31 Ingegneria gestionale LM-32 Ingegneria informatica LM-33 Ingegneria meccanica LM-34 Ingegneria navale LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio e lauree equipollenti ai sensi della normativa vigente.

Per poter concorrere per i posti con profilo di Ingegnere è necessario essere, altresì, in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere valida per l’iscrizione nella sezione A dell’albo professionale.

La domanda di ammissione può essere effettuata nei 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando sul Bollettino Ufficiale della Valle d’Aosta e precisamente da martedì 7 novembre 2023 a giovedì 7 dicembre 2023.

Maggiori dettagli e info si possono trovare qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte