L’elezione è avvenuta sabato 11 giugno. Billotti prende il posto di Ezio Dufour alla guida del sindacato degli edili della Cgil. Il segretario uscente ha tracciato una panoramica della situazione: per la massa salari del 2022 è prevista una risalita, ma non mancano le incertezza sul lavoro, dove l'offerta supera la domanda.
Giulia Penna, Lorenzo Ferrari, Paolo De Nadai e Yuri Sterrore sono stati coinvolti in un talk pomeridiano nella centrale Piazza Chanoux tra esperienze personali, consigli e risate volti a spingere la new generation a lanciarsi nella creazione di nuovi spazi e di inediti progetti professionali
L’associazione degli albergatori ha condotto un sondaggio tra gli associati, cui hanno risposto poco più di 230 strutture. Gérard: “non è sufficiente indicare come capro espiatorio il solo reddito di cittadinanza”.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di domani, giovedì 9 giugno, alle 13 di mercoledì 15.
Per la partecipazione al concorso è richiesto il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, valido per l’iscrizione all’università. La scadenza per la presentazione delle domande è il 3 luglio 2022.
In una nota, l'Associazione sottolinea la necessità di velocizzare il rilascio dei nulla osta per consentire ai lavoratori extracomunitari, già ammessi all’ingresso con il decreto flussi di gennaio, di poter arrivare in Italia per lavorare nelle imprese agricole al più presto.
Situazione drammatica del mondo del lavoro nel settore turistico: non si trovano lavoratori stagionali. Sono tante le cause alla base di questa crisi, le abbiamo analizzate con Paula Parovina, pastry chef della Pâtisserie d’Europe di Aosta.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online dalle 9 di domani, giovedì 2 giugno, alle 13 di mercoledì 8.
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’università. Scadenza il 23 giugno
A spiegarlo, in una nota, le Funzioni pubbliche di Cisl e Uil. Il motivo è l'assenza di risposte sulla richiesta di incontro per definire le linee guida del rinnovo del contratto del Comparto Unico Regionale scaduto, per l’area delle categorie, nel 2018.