Collaboratori tecnici, Oss, addetti alla lavanderia. Le chiamate pubbliche della settimana

Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di domani, giovedì 16 giugno, alle 13 di mercoledì 22.
coronavirus
Lavoro

Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente

1 collaboratore tecnico professionale cat. D, pos D0
Luogo di lavoro: sede Arpa – Servizio tecnico – Sezione agenti fisici A.O. radiazioni ionizzanti – Località La Maladière 48, Saint-Christophe
Posti disponibili: 1
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: laurea magistrale in Ingegneria (LM20 – LM35) o in Fisica (LM17 – LM58), patente di guida di tipo B
Periodo e orario di lavoro: dal mese di luglio 2022 per la durata di 3 anni (sostituzione personale in aspettativa). Tempo pieno, 36 ore settimanali distribuite su 5 giorni lavorativi settimanali
Prove da sostenere: francese scritto e orale. Prova scritta: caratteristiche delle onde elettromagnetiche sulle sorgenti artificiali di campi elettromagnetici (questo sito può costituire un primo riferimento) e sull’archiviazione strutturata dei dati. Colloquio orale: sul tema della prova scritta e sulla nuova disciplina dell’Arpa della Valle d’Aosta (legge regionale 29 marzo 2018, n.7)
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 16 giugno 2022 alle 13 di mercoledì 22 giugno 2022. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Aosta

Unité des communes valdotaines Walser

1 operatore socio-sanitario cat. B – pos. B2S in subordine categorie elencate nella d.g.r. n. 663 del 7.6.2022
Luogo di lavoro: microcomunità di Gressoney-Saint-Jean in località Dresal e microcomunità di Gaby in località Gaby Desout – per il riutilizzo della graduatoria tutte le sedi comprese nel territorio dell’ente
Posti disponibili: 1
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di primo grado. È indispensabile il possesso della qualifica di operatore socio-sanitario (Oss) ed il possesso della patente di guida “B”. È richiesta la disponibilità ad utilizzare il mezzo proprio, l’adempimento dell’obbligo vaccinale ai sensi dell’art. 4 del d.l. 44/2021 e della normativa vigente in materia di contenimento della diffusione del Covid-19. È indispensabile il possesso della qualifica Oss o dei requisiti indicati dalla dgr n.  663 del 7.6.2022 che dovranno essere documentati con idonea attestazione nel campo qualifica dell’applicativo Sol. La graduatoria è determinata con il seguente ordine di priorità:

  • operatore socio-sanitario (corso di formazione Oss)
  • assistente domiciliare e dei servizi tutelari
  • soggetti che stanno frequentando un corso Oss
  • soggetti che hanno acquisito attestato di certificazione di assistente personale/familiare
  • soggetti con qualifica di Oss o di Adest in quiescenza su base volontaria
  • soggetti che hanno almeno frequentato l’80 percento di un corso di formazione per assistente personale/familiare

Periodo e orario di lavoro: tempo determinato dalla prima data utile per 3 mesi, eventualmente
Prorogabile. Tempo pieno 35 ore settimanali. Orario distribuito su turni per 6 giorni lavorativi
Prove da sostenere: francese scritto e orale. La prova avrà luogo a partire dal 27 giugno 2022 presso la sede dell’Unité o altra sede indicata dal medesimo ente
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 16 giugno 2022 alle 13 del giorno mercoledì 22 giugno 2022. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Verrès

Unité des communes valdotaines Grand-Combin

5 operatori socio-sanitario – Oss, in subordine soggetti:

  • con qualifica di Adest – assistente domiciliare (3 mesi esperienza lavorativa)
  • che stiano frequentando un corso Oss
  • che abbiano conseguito l’attestato di certificazione di assistente personale/familiare con qualifica di Oss o Adest in quiescenza su base volontaria
  • che abbiano frequentato almeno l’80% di un corso di formazione per assistente personale/familiare cat B, pos B2S/B2

Luogo di lavoro: servizio domiciliare e microcomunità di Roisan e/o Doues
Posti disponibili: 5
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media), possesso della patente di guida di tipo B, adempimento dell’obbligo vaccinale ai sensi dell’art.4 del dl 44/2021 e della normativa vigente in materia di contenimento della diffusione del Covid-19, idoneità fisica alle mansioni proprie del profilo professionale di inquadramento. Tale idoneità verrà accertata dal medico competente di cui al d.lgs. 81/2008 con visita medica in fase preassuntiva, non superamento di 36 mesi di servizio, anche non continuativi, presso l’ente
Periodo e orario di lavoro: 1 unità dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022 eventualmente prorogabile presso la microcomunità di Roisan e/o Doues, part time 18 ore settimanali distribuite su turni di lavoro, anche notturni, dal lunedì alla domenica; 1 unità dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022 eventualmente prorogabile presso i servizi domiciliari, part time 18 ore settimanali distribuite su turni di lavoro dal lunedì alla domenica, fascia oraria mattutina indicativamente dalle 6.30 alle 13.30; 1 unità dal 1° luglio 2022 al 6 settembre 2022 eventualmente prorogabile presso la microcomunità di Roisan e/o Doues, part time 18 ore settimanali distribuite su turni di lavoro, anche notturni, dal lunedì alla domenica; 1 unità dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022 eventualmente prorogabile presso la microcomunità di Roisan e/o Doues, tempo pieno 36 ore settimanali distribuite su turni di lavoro dal lunedì alla domenica; 1 unità dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022 eventualmente prorogabile presso la microcomunità di Doues e/o Roisan, part time 21 ore settimanali distribuite su turni di lavoro, anche notturni, dal lunedì alla domenica Prove da sostenere: francese scritto e orale. La prova si svolgerà presso la sede dell’Unité, in frazione Chez Roncoz a Gignod
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 16 giugno 2022 alle 13 di mercoledì 22 giugno 2022. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente.
Centro per l’impiego di Aosta

Unité des communes valdotaines Valdigne-Mont-Blanc

1 operatore socio-sanitario – Oss in subordine soggetti:

  • con qualifica di Adest – assistente domiciliare (3 mesi esperienza lavorativa)
  • che stiano frequentando un corso Oss
  • che abbiano conseguito l’attestato di certificazione di assistente personale/familiare con qualifica di Oss o Adest in quiescenza su base volontaria
  • che abbiano frequentato almeno l’80 percento di un corso di formazione per assistente personale/familiare cat B, pos B2S/B2

Luogo di lavoro: territorio dell’Unité
Posti disponibili: 1
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media), possesso della patente di guida di tipo B e uso del mezzo proprio, idoneità completa alla mansione, non superamento di 36 mesi di servizio, anche non continuativi, presso l’ente. Il personale assunto è soggetto all’obbligo vaccinale per la prevenzione della SARS-CoV-2
Periodo e orario di lavoro: 4 mesi part time a 18 ore settimanali distribuite mattino e/o pomeriggio
Prove da sostenere: francese scritto e orale
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 16 giugno 2022 alle 13 di mercoledì 22 giugno 2022. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Aosta

Unité des communes valdotaines Evançon

1 ausiliario addetto alla lavanderia, pulizia e trasporto pasti cat. A pos. A
Luogo di lavoro: sede della lavanderia Verrès – trasporto pasti dal centro cottura di Verrès alle microcomunità comprensoriali
Posti disponibili: 1
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: titolo di studio attestante il proscioglimento dell’obbligo scolastico, possesso della patente di guida B e disponibilità a viaggiare con auto propria
Periodo e orario di lavoro: tempo determinato dalla prima data utile per mesi 2, eventualmente prorogabile
Prove da sostenere: francese orale. La prova si svolgerà a partire dal 1° luglio 2022 presso la sede dell’Unité
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 16 giugno 2022 alle 13 di giorno mercoledì 22 giugno 2022. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Verrès

Altre offerte pubbliche arrivate in redazione

L’Arer – l’Azienda Regionale Edilizia Residenziale – ha avviato un bando di selezione, per titoli e prova orale, per l’assunzione in via straordinaria e urgente di due funzionari (cat./pos. D) nel profilo di istruttori direttivi tecnici da assegnare a tempo pieno e determinato alla Struttura di progetto 110 e oltre.

Una risposta

  1. Buona sera mi chiamo pasquale Alberico sono in possesso del attestato OSS e sono in cerca di occupazione. Auguro una buona serata a risentirci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte