Dopo l’oro mondiale juniores e l’esordio in Coppa del Mondo, continua la crescita della 19enne valdostana. Federica Brignone confermata nel gruppo Elite.
Personale, amministratori e utenti sono stati evacuati in piazza Deffeyes, fino alla conclusione dell’intervento dei Vigili del fuoco che hanno accertato essersi trattato di un problema elettrico all’impianto di ventilazione del salone.
Il via libera ieri da parte della Giunta regionale. Si tratta di interventi di ripristino, messa in sicurezza e prevenzione. Circa 386 mila euro vanno per interventi di disgaggio, taglio vegetazione e posa di rivestimento su un tratto di pendio a monte della S.R. n.1, nel Comune di Perloz, circa 215 mila euro per pendii della strada consorziale in Località Saint Salod, nel Comune di Charvensod
Si tratta di fondi che le amministrazioni locali possono utilizzare per opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. Il contributo, infatti, passa da 500 milioni a un miliardo di euro per il 2021.
I progetti dovranno rivolgersi a un minimo di 2 partecipanti fino a un massimo di 25, gli stessi potranno essere composti da più corsi dalla durata compresa tra le 16 e le 300 ore per un importo massimo di contributo pubblico di 60 mila euro
Gli studenti, assistiti dai tecnici e dai formatori Milesi, hanno alternato momenti di lezione teorica in aula, con l’acquisizione delle nozioni tecniche di base, a sessioni dimostrative pratiche di applicazione delle vernici in laboratorio.
Per la partecipazione alla procedura selettiva è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media). Domande entro l'11 giugno 2021.
All'udienza di oggi, lunedì 10 maggio, il principale imputato del processo su episodi corruttivi nella Valtournenche, secondo il suo difensore, ha “chiarito bene la sua posizione, spiegando tutte le procedure osservate dal punto di vista amministrativo”.
Un question time sul tema sarà portato in aula mercoledì prossimo. "Possibile che una realtà così complessa che ha dovuto far fronte ad una straordinaria capacità di reazione (e spesa) abbia potuto generare un utile?" si domanda il consigliere del Carroccio Stefano Aggravi.
Le opinioni di chi opera nel settore turistico, agenzie viaggi e albergatori, sul lasciapassare che consentirà di viaggiare in Italia ed Europa. "Una piccola boccata di ossigeno, ma non è la ripartenza".
E’ successo alle 22 di sabato scorso, 8 maggio. L’appuntamento era stato annunciato su Facebook dal “Comitato valdostano per la tutela dei Diritti Umani e Costituzionali” e all'appuntamento c’erano anche le forze dell’ordine.
Mercoledì in aula arriverà la relazione, con due diverse conclusioni, alla petizione promossa dal Comitato Vallée Santé. Da una parte Pcp e Lega che chiedono ulteriori valutazioni e di sondare altre soluzioni, dall'altra gli autonomisti che spingono per procedere con l'ampliamento. Ad oggi spesi oltre 14 mln di euro fra progetti, indagini e scavi.
Il laboratorio in 14 appuntamenti musicherà e porterà in scena "Lo sconosciuto" di Tod Browning domenica 8 agosto durante la XVI edizione di Strade del Cinema. Sempre a tema musicale è anche il seminario, organizzato dalla SFOM per domenica 23 maggio dalle 15 alle 17 e aperto a tutti, dal titolo “Il tempo interiore e la pulsazione”.
A darne comunicazione l’Amministrazione comunale che spiega in una nota come l'incendio – come evidenziato dai rilievi effettuati dai Vigili del Fuoco – sia stato provocato dall’accensione del rotolo di carta igienica all’interno. Ingenti i danni, le due toilettes sono attualmente fuori servizio.
L’uomo è stato fermato nella serata di sabato scorso, 8 maggio, nell’ambito di un controllo del territorio del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza. La droga era sull’auto a bordo della quale l’arrestato viaggiava.