Vandali in azione ad Aosta, appiccato un incendio alle toilettes pubbliche di via Des Sales

A darne comunicazione l’Amministrazione comunale che spiega in una nota come l'incendio – come evidenziato dai rilievi effettuati dai Vigili del Fuoco – sia stato provocato dall’accensione del rotolo di carta igienica all’interno. Ingenti i danni, le due toilettes sono attualmente fuori servizio.
La toilette pubblica incendiata nella notte ad Aosta
Società

Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco, ieri sera, domenica 9 maggio, per spegnere un incendio doloso appiccato all’interno delle toilette pubbliche di via De Sales, ad Aosta.

A darne comunicazione l’Amministrazione del Capoluogo, che spiega in una nota come l’incendio – come evidenziato dai rilievi effettuati dai pompieri – sia stato provocato dall’accensione del rotolo di carta igienica all’interno del servizio igienico.

La strumentazione della toilette di sinistra ha riportato danni ingenti che ne impediscono il funzionamento e l’agibilità – scrive il Comune –, e attualmente non risulta agibile neppure la toilette di destra in quanto l’intera struttura, in accordo con i Vigili del Fuoco, stata posta fuori servizio. Nelle prossime ore la società Quendoz, che gestisce le toilette pubbliche, provvederà a effettuare le necessarie valutazioni tecniche ed economiche per il ripristino dei servizi.

Il Comune annuncia che verrà sporta denuncia contro ignoti, oggi stesso, presso i Carabinieri.

“Di fronte ad atti deplorevoli di questo tipo che condanniamo fermamente non si può che rimanere sconcertati – commenta l’Assessore all’Ambiente, con delega all’Igiene urbana, Loris Sartore –. Purtroppo, quanto avvenuto ai danni della toilette pubbliche di via De Sales non è che l’ultimo di una lunga serie di piccoli/grandi episodi di vandalismo che queste strutture subiscono continuamente. Dal canto nostro, stiamo cercando, insieme alla società Quendoz di incrementare la funzionalità e la cura di tutte quelle installate sul territorio comunale, ma è evidente che azioni vandaliche di questo tipo scoraggiano e rischiano di rendere vano ogni intervento migliorativo in tal senso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte