Vicepresidente sarà invece Piercarlo Lunardi. Il ruolo di segretaria viene assunto da Caterina Pizzato mentre Francesca Soro ricoprirà la carica di Tesoriere.
Il capogruppo di Rassemblement pubblica la risposta scritta arrivatagli dagli uffici regionali sulla questione della riassegnazione delle concessioni idroelettriche nel quadro della norma di attuazione. "Chi dice una cosa diversa racconta favole".
La stagione dell’HC Aosta si chiude con un secondo posto, dopo una finale playoff combattuta contro il Caldaro che si è imposto per 4 a 2 nella serie. Nonostante la delusione, i valdostani hanno dimostrato una crescita costante.Con il pensiero già rivolto al prossimo campionato.
I questionari serviranno per "ottenere un quadro rappresentativo delle esigenze delle famiglie e pianificare al meglio l’offerta". Riguardano i servizi ludico-ricreativi estivi 2025 - quindi centri estivi e soggiorni marini - ed i servizi di pre e dopo scuola da attivare.
Al via il progetto "Spazi di opportunità Vda": sei laboratori occupazionali per 24 persone con disabilità gravi. Obiettivo: “Formare persone, sviluppando le loro capacità, per garantirgli un futuro nel mercato del lavoro”.
57 anni, romano, il nuovo Presidente interrompe la vacanza del vertice del palazzo di Giustizia Aosta iniziata all’inizio dello scorso anno, quando Eugenio Gramola andò a presiedere la Corte d’Appello di Trento.
L’iniziativa dell'Usl propone una serie di passeggiate per tutti nei comuni dell’Unité Grand-Paradis per promuovere il movimento come abitudine salutare e occasione di socializzazione. Gli appuntamenti sono in programma il martedì mattina, dal 15 aprile al 27 maggio.
Curata da Olga Gambari, l’esposizione sarà inaugurata giovedì 17 aprile 2025, dalle ore 18 alle 21, presso la galleria Weber & Weber di Torino e poi sarà visitabile dal 18 aprile al 7 giugno 2025, dal martedì al sabato con orario 15:30 – 19:30.
Oltre alla "chiamata al voto", il Direttivo confederale Savt ha dato delle indicazioni: votare "Sì" ai primi due quesiti - sul superamento del Jobs Act - e al quarto. Il sindacato richiama invece la libertà di coscienza per i quesiti referendari 3 e 5.
Si tratta di Aline Trossello, della 3D del Liceo Artistico (Licam), Francesco Brunod, Fiamma Cortivo, Xinqiao Ianna, Alex Quendoz della 3A del Liceo Scientifico E. Bérard, Céline Sarteur Bagnod e Anaёl Perrin della 3°A dell’Institut Agricole Régional, Sophie Careri, Steven Gorret e Vittoria Ramanzin della classe 3A ITT dell’ITPR Corrado Gex.
Gian Maria Sertorio, Questore di Aosta, ha ricordato gli oltre 40 anni tra l’autobomba al pretore Selis e la sentenza definitiva del processo Geenna che ha cristallizzato l’esistenza di una locale di ‘ndrangheta in Valle.
Il primo appuntamento organizzato dal neonato Comitato referendario è in programma il 12 aprile al salone Intrecci di via Binel con l'evento pubblico, in programma dalle ore 17, “Storie dal lavoro”
Dal 16 aprile al 17 maggio, la mostra del Forte di Bard sarà ospitata a Palazzo Roccabruna. Lì, sarà possibile scoprire il quadro dello stato di salute delle Alpi valdostane attraverso fotografie storiche e contemporanee e approfondimenti scientifici sui cambiamenti climatici.