La proposta prevede, tra le altre, 4 preferenze di cui una di genere, l'indicazione nel programma elettorale dei criteri di scelta del Presidente della Regione, l'abbassamento dell'età minima per essere eletti consiglieri a 18 anni e la soglia di sbarramento al 4,5%.
L'evento, finanziato dall'Unione Europea tramite il programma Next Generation EU, rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Le risorse saranno a disposizione per progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale su Energia ed efficienza energetica, Economia circolare, Mobilità sostenibile, Monitoraggio del territorio e Agricoltura e ambiente.
Il mondo della XC Eliminator ha solo una protagonista: Gaia Tormena. Dopo cinque titoli Mondiali, l'ultimo meno di tre mesi fa, la valdostana ha messo in bacheca anche la sua sesta Coppa del Mondo, dominando anche la tappa di Gibilterra del weekend appena concluso, quando manca ancora un appuntamento.
Il disegno di legge, approvato dalla Giunta regionale, dovrà passare in Consiglio. Il contributo - da 120mila euro l'anno per l'HC Aosta e di 80mila per lo Stade Valdôtain - è stato definito anche per i maggiori oneri delle trasferte ed è subordinato al mantenimento della serie.
L'attore, regista e artista che cinquant'anni fa ha iniziato la sua carriera che ha incrociato anche le strade valdostane, è stato celebrato con una mostra al Teatro Splendor. E, nella sua storia, spettacoli per ragazzi che hanno segnato intere generazioni.
Lorenzo Brunier ottiene la 6a posizione in 29’01" abbassando il proprio primato di 1 minuto, 30’01", che aveva ottenuto nel 2022 a Castelfranco Veneto, e scendendo così per la prima volta su strada sotto il muro dei 30 minuti, obiettivo che in pista aveva già ottenuto.
Batailles de Reines, il penultimo concorso stagionale regala mille emozioni: in prima e terza categoria successi per Moureun di Nello Girod e Bataillon dei fratelli Abram
Grande soddisfazione del Presidente del CONI regionale, Jean Dondeynaz, per l’impegno sportivo e lo spirito dei nostri atleti, che nonostante i numeri ristretti, hanno ottenuto buoni risultati.
L'incontro ha rappresentato il culmine di una settimana di attività didattiche e formative organizzate nell’ambito del progetto PNRR Courmayeur Climate Hub, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU.
Da segnalare la prestazione di Yannick Verraz (4º), Davide Gadin (6º) e Joel Janin (7º), mentre al femminile Gloriana Pellissier (45'17") e Christine Vicquéry (47'29") hanno chiuso al secondo e terzo posto la loro gara.
L’Hockey Club Aosta subisce una sconfitta per 6-3 contro il Caldaro nella seconda trasferta stagionale dell’IHL, nonostante il vantaggio iniziale con Buono. L’Under 16, invece, trionfa in casa con un netto 6-0.
I lavori prevedono la sostituzione della seggiovia di Maison Vielle con una telecabina a 16 posti, con mantenimento della tratta odierna, mentre l’impianto di Checrouit passerà da 6 posti a 10 posti con medesimo tracciato.
“Nel 2024 il 44% dei pazienti che ha iniziato un percorso di cura presso il Centro DCA aveva meno di 18 anni e la percentuale di ragazze con età inferiore ai 14 anni ha raggiunto il 18,5%. Di conseguenza, diventa sempre più importante il coinvolgimento attivo delle famiglie nel percorso di cura".