L’Hockey Club Aosta subisce una sconfitta per 6-3 contro il Caldaro nella seconda trasferta stagionale dell’IHL, nonostante il vantaggio iniziale con Buono. L’Under 16, invece, trionfa in casa con un netto 6-0.
I lavori prevedono la sostituzione della seggiovia di Maison Vielle con una telecabina a 16 posti, con mantenimento della tratta odierna, mentre l’impianto di Checrouit passerà da 6 posti a 10 posti con medesimo tracciato.
“Nel 2024 il 44% dei pazienti che ha iniziato un percorso di cura presso il Centro DCA aveva meno di 18 anni e la percentuale di ragazze con età inferiore ai 14 anni ha raggiunto il 18,5%. Di conseguenza, diventa sempre più importante il coinvolgimento attivo delle famiglie nel percorso di cura".
I quattro ‘lupetti’ - Nicolò Salice, Aurora Lecca, Nathan Evolandro e Lorenzo Andreo, accompagnati dall’allenatore Simone Masoni – nella fase finale di oggi si sono classificati all’ottavo posto.
Un ambiente rinnovato grazie ai fondi regionali per l’edilizia scolastica. La struttura, unica sede scolastica di Montjovet, ospita 90 bambini e bambine.
Dopo il terzo posto lo scorso anno nella 20km, quest’anno il valdostano si è cimentato in una distanza più lunga, dove però ha trovato pane per i suoi denti nel britannico Jonathan Albon, nel francese Simon Paccard e nel keniano Ezekiel Rutto
In occasione parata della seconda edizione dell’Aosta Pride – sabato 12 ottobre – il Comune di Aosta, via ordinanza, ha istituito una serie di modifiche alla circolazione stradale della città. Qui i dettagli.
Denunciato un 74enne residente in Valle per favoreggiamento della prostituzione e della permanenza di stranieri irregolari sul territorio italiano. Le indagini dei Carabinieri partite da segnalazione sul “via vai” nei due alloggi.
Per le riprese del film di Samuele Rossi, in programma tra questo inverno e la prossima primavera, si cercano attori e attrici per ruoli secondari in grado di recitare in patois e comparse tra i 20 e i 75 anni.
21.000 le dosi di vaccino antinfluenzale acquistate dall'Usl, circa mille in più rispetto allo scorso anno. Ad essere coinvolti maggiormente gli studi dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta e le farmacie che hanno confermato la disponibilità.
Ha preso il via ieri un progetto formativo promosso dai Volontari del soccorso del paese. Nel primo incontro, la gestione di un paziente incosciente, la rianimazione e l’uso del defibrillatore. In primavera, lezioni per le scuole.
Le iniziative sono organizzate dal Cnos/Fap Valle d’Aosta e finanziate dalla Regione attraverso il PNRR. Possono partecipare persone maggiorenni prive di diploma di maturità e giovani diciassettenni in possesso di qualifica professionale.
Paella, tartiflette, cannoli siciliani, carne alla brace, bretzel e tanto altro. Ad Aosta è tornato il Mercato Europeo con sapori e profumi provenienti da tutta Europa (e non solo).