Alla donna sono arrivate le felicitazioni del Presidente del Consiglio Valle, Antonio Fosson, a nome suo personale e dell'intero Consiglio regionale della Valle d'Aosta.
L’elezione è avvenuta a Milano, sede del Collegio nazionale dei professionisti della montagna. Il 75enne valdostano sostituisce il lombardo Cesa Bianchi.
Giovedì dalle ore 8 alle ore 12:30 e dalle ore 14 alle ore 17:30. Per il periodo di chiusura del viadotto il traffico veicolare sarà deviato sulla viabilità locale alternativa.
La ditta vanta un’esperienza ultratrentennale, con una reputazione costruita negli anni sulla qualità, le prestazioni e la dotazione di un vasto parco macchine. Proprio quest’ultima consente una varietà di servizi, oltre alle operazioni di trasloco.
Il 68enne è stato operato nelle scorse ore. Resta in prognosi riservata, ricoverato in rianimazione. La Polizia ha perquisito alcune abitazioni e sentito diverse persone. L’uomo era andato a Quart per incontrare degli allevatori.
La Regione sostiene ancora la Campagna Nastro rosa promossa dalla Lega per la lotta contro i tumori. L’accensione dell'impianto di illuminazione è in programma per venerdì 5 ottobre alle ore 19.30.
Per Simone Cestonaro (31 anni), il giudice Bonfilio ha sentenziato per 3 anni e 10 mesi di carcere, mentre per Francesco Santise (30), 3 anni e 11 mesi. Entrambi, arrestati in febbraio dalla Guardia di finanza, sono stati scarcerati e posti ai domiciliari.
L'evento, che vuole ricordare anche il "gemellaggio" tra la Croce Rossa valdostana e quella del Trentino durante l'alluvione del 2000, comincerà venerdì 5 ottobre e coinvolgerà nelle esercitazioni Pollein, Saint-Vincent e Aosta.
Inflitti 3 anni di carcere, e 5mila euro di multa, ognuno ai fratelli Franco e Gaetano Nicotera, ritenute le figure chiave dello smercio di “neve” messo a nudo da un’operazione di fine 2016 della Squadra mobile.
L'accordo riguarda circa 5mila dipendenti e prevede un aumento retributivo di 85 euro mensili. Restano i problemi per il Corpo forestale ed i vigili del fuoco.