Dal 31 luglio al 3 agosto le opere realizzate da artisti e artigiani valdostani e non solo saranno esposte in 13 spazi pubblici e privati della città di Aosta. Il 2 agosto attesi 385 artigiani per la Foire d’été.
A chiederselo, dopo la volontà da parte della Regione di inserire la figura dello psicologo scolastico nelle superiori, è l'Associazione nazionale pedagogisti Valle d’Aosta: "Come pedagogisti possiamo aiutare ulteriormente questo progetto grazie ad una integrazione multidisciplinare”.
Dal 26 luglio al 2 agosto torna Cervino CineMountain: 50 film da 73 Paesi, eventi con Cognetti, Brignone, Bellini e Diritti. Un festival che unisce cinema, sport e montagna.
Uno studio dell’Arpa Valle d’Aosta registra le vibrazioni del ghiacciaio roccioso del Gran Sometta per monitorare i suoi movimenti e gli effetti del cambiamento climatico.
Selezionato tra 266 progetti europei, il progetto valdostano Typicalp è tra i finalisti dei Regiostars Awards 2025 grazie alle sue soluzioni innovative e sostenibili per la filiera lattiero-casearia alpina.
Ad agosto lo studio, guidato dalle psicologhe Selena Spalla e Sandra Trento e dalla dietista Alice Brillo, propone un percorso di psico-educazione alimentare, dedicato a bambini e genitori, per esplorare con creatività il legame tra emozioni e cibo.
Il Consiglio Valle approva la legge regionale sull’istruzione: esteso il bonus ai precari, stabilizzati gli esoneri per supportare le reggenze e introdotte misure per l’inclusione scolastica.
I numeri della "gara regina" (in programma c'erano anche altre tre gare, da 82, 42 e 15km, ndr) parlano chiaro: dei 464 partenti, solo 285 (61,4%) hanno tagliato il traguardo, mentre 179 sono stati i ritiri. Sui loro sentieri c’erano tanti valdostani, ai quali abbiamo chiesto di esprimere la loro opinione sul percorso, questa volta a mente e gambe fredde.
Nell’udienza di oggi in Corte d’Assise, sentita la madre di Sohaib Teima, che ha ripercorso i quattro mesi trascorsi da Auriane Laisne in casa sua, nelle Marche. Ha testimoniato anche il fratello della vittima: “mi ha confidato che lui la picchiava”.
L'intervento dal costo di 2,9 milioni di euro prevede la realizzazione di un museo, un ristorante e un'attività ricettiva e può contare su un finanziamento regionale di 1,7 milioni di euro. Chiesto un ulteriore contributo di un milione di euro nell'ambito del bando finanziato dal Fosmit.
La malattia, virale e che colpisce i bovini ma non l'essere umano, non è presente in Valle d’Aosta. Ma i focolai in Savoia e Alta Savoia hanno fatto scattare nella nostra regione, a livello cautelativo, delle zone di sorveglianza sanitaria. Ma di cosa si tratta? E che risvolti ha, anche economici?
Il forte alpinista e guida ha messo insieme 32,6 km di cresta con 6.150 metri di dislivello in 13 ore e 39 minuti, da Saint-Jacques alla Capanna Margherita.
Lo studio condotto da Michael Kramer del Max Planck Institute che esplora gli effetti gravitazionali della "doppia pulsar", scoperta nel 2003 da Burgay, ha ricevuto il Frontiers of Physics Award, lo scorso 13 luglio, a Pechino.