La diga di Place Moulin è ferma dal 30 giugno scorso a causa dell'importante crollo avvenuto a monte dalla morena, con moltissimo materiale finito nel lago, andando a ostruire l'impianto.
E’ accaduto attorno alle 11.30 di oggi, venerdì 2 agosto, in via Croce di Città. Il locale stava preparando l’apertura ed il materiale ha lacerato la tenda del dehors, in quel momento vuoto. Intervenuti Polizia locale e Vigili del fuoco.
A dirlo, durante la presentazione del Centro di salute mentale di Aosta, il direttore generale dell’Usl Massimo Uberti. L’incidenza ogni mille abitanti, dal 2011 al 2021, vede la Valle d’Aosta passare da 1,5 a 1,3 rispetto alla media italiana scesa dallo 0,8 circa allo 0,7.
Si tratta di 46 capi che, ad un controllo del Corpo forestale all’inizio dello scorso luglio a Torgnon, erano stati trovati in stato di malnutrizione. L’affidamento ad un’azienda con pascoli in val di Rhêmes ha consentito l’“inarpa”.
L'iniziativa, dal titolo “Il credito cooperativo aiuta la Valle d’Aosta per l’alluvione in Valle d’Aosta”, era stata attivata in coordinamento con Federcasse per il tramite della Federazione Piemonte Valle d’Aosta e Liguria delle BCC e Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta
Al centro dell'incontro l’iter in corso sul disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane e l’atteso decreto annuale per la ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italian
Illesi gli occupanti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per il deflusso della viabilità in attesa dell'arrivo del carro attrezzi.
La variazione approvata in Consiglio ammonta a 627mila euro. Serviranno - tra le altre - per la riqualificazione del laghetto e del ruscello del parco Bollino, l'asfaltatura di alcuni tratti della strada di Plan Chécrouit e i lavori allo Sport Center. La minoranza vota contro.
L’uomo, 52 anni, addetto ai servizi amministrativi di gestione della foresteria e delle cedole dei carburanti, è accusato di peculato militare. L’indagato respinge le accuse e sostiene di aver sempre operato correttamente.
Il 50enne aostano era stato già assolto in appello nel 2023, ma la Procura generale ha presentato ricorso in Cassazione su alcune imputazioni. Per la Suprema Corte, tuttavia, l’impugnazione è inammissibile.
La decisione è stata approvata ieri in Consiglio comunale. La tariffa sarà di un euro. "L'obiettivo non è quello di 'fare cassa' - ha detto il sindaco Rota - ma di vedere se si riescono a diminuire gli atti di vandalismo".
Non solo in città: Estate Plus prevede anche eventi diffusi come ad esempio il rafting a Villeneuve, il campeggio in Val Ferret e l’arrampicata ad Antey-Saint-André. In città appuntamento con lo skate day e una giornata di arte, cultura e cinema al parco Puchoz.