Sul carro anche i Beuffon di Courmayeur, il Groupe Historique de Fénis e MasquAosta. Italea è un progetto del Ministero degli affari esteri per favorire i viaggi di ritorno in Italia degli italodiscendenti alla scoperta delle proprie radici.
Le due consigliere regionali tornano su quanto accaduto nella scorsa riunione del Consiglio Valle durante la discussione del disegno di legge in materia di reclutamento nel Corpo valdostano dei Vigili del fuoco.
L'azienda ha anche ricevuto il diploma di menzione per il Valle d’Aosta DOC Bianco Ensemblo 2020 e lo Speciale Attestato Regionale al Valle d’Aosta Doc Syrah 2016.
Dopo due settimane di documentazione, scoperta visiva e ricerca artistica, i sei fotografi del collettivo “Cesura” hanno presentato in Plus gli scatti con cui hanno mappato il territorio di Aosta e i suoi dintorni.
La società, cui fanno capo le squadre che disputano i campionati maschile di A2 e femminile di B, si chiede perché le sue compagini non abbiano ricevuto dalla Regione la stessa considerazione di altre discipline.
All'assemblea annuale della Confindustria, tenutasi a Saint-Vincent oggi, martedì 15 ottobre, si è parlato della possibile apertura del governo francese sulla seconda canna. Diffusi anche i dati dell'indagine congiunturale sul 4° trimestre 2024.
Secondo la Sezione di controllo, che ha esaminato la relazione del Presidente della Regione per il 2022 e 2023, piazza Deffeyes vive “critictà nel realizzare l’effettiva rotazione degli incarichi a più elevato rischio corruttivo”.
Durante i lavori di realizzazione della nuova rotonda, il tratto di strada regionale chiuso sarà riqualificato e destinato al miglioramento dei servizi dell’area sportiva adiacente.
La mostra, visitabile dal 26 ottobre, si compone di fotografie, video e installazioni sonore realizzate tra il 2021 e il 2022 che raccontano la rinascita delle relazioni tra gli adolescenti dopo l'isolamento forzato della pandemia.
Si tratta di Silvia Carla Magnani Direttrice della Struttura Complessa di Malattie Infettive, Fernando Munoz Direttore della SC di Radioterapia Oncologica e Gerardo Di Carlo Direttore della SC Servizio per le Dipendenze Patologiche.