Lo ricorda l’Anas, in ragione del fatto che si tratta di arterie stradali “esposte al rischio di neve o ghiaccio, durante la stagione invernale”. Interessate le statali 26 (che attraversa la Valle) e 27 (del Gran San Bernardo).
L'aumento - spiega l'assessore all'Ambiente Loris Sartore, che traccia un bilancio positivo del nuovo servizio - è dovuti all'inflazione, ma anche alla crescita del prezzo per il conferimento a Brissogne. La Tarip, invece, partirà dal 1° gennaio 2025.
Chi risiede in comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti potrà inoltre beneficiare di un contributo a fondo perduto pari al 40% per la realizzazione di impianti fotovoltaici o altre fonti rinnovabili, oltre a ottenere un compenso per l'energia immessa e consumata all'interno della comunità.
L'erogazione dell’acqua potabile sarà sospesa lunedì 14 ottobre dalle ore 8,30 alle ore 11,30 nella località Entrebin e nella frazione Arpuilles – capoluogo, dal civico n. 80 al n. 102 (esclusi i civici 95, 99 e 100).
A riferirlo è stato oggi il presidente della Regione Renzo Testolin nell'incontro avuto a Torino, nella sede della Regione Piemonte, ad un incontro con il Vice premier Antonio Tajani, il Presidente del Piemonte Alberto Cirio e il Sindaco di Torino Stefano Lorusso
La campagna di prevenzione senologica di ieri rivolta alle donne in età pre-screening, dai 20 ai 44 anni, ha visto la richiesta di accesso di 252 donne con età media di 32 anni.
Tra le date annunciate del "Sei nell’anima - Festival European Leg 2025" che attraverserà l’Europa da nord a sud la prossima estate c’è quella di venerdì 4 luglio 2025 nella piazza d’Armi del Forte di Bard.
Meno di un centinaio i giovani e meno giovani presenti alla manifestazione, organizzata in occasione dello sciopero nazionale nato per chiedere azioni concrete per l'emergenza climatica.
Skyway Monte Bianco è alla ricerca di collaboratori che si uniscano alla squadra. Le nuove risorse da inserire nell’organico sono cinque. Il termine per l’invio delle candidature è il 23 ottobre 2024 alle 16.30.
Gli effetti prodotti dalla tempesta geomagnetiche di Classe G4 sono stati immortalati anche in Valle d'Aosta, con decine di foto poi postate sui social.
Il personale docente iscritto ai percorsi formativi è ammesso a presentare la domanda per la concessione dei permessi di studio per ottenere 25 ore complessive nei mesi di novembre e dicembre 2024.