Dal 23 al 28 settembre torna la settimana di prova gratuita dei corsi del Dance studio dove scoprire la danza Hip Hop, l’Electro Dance ed il Choreo Lab con docenti d’eccezione, cui si unisce il corso di House Dance con Vanessa Bellini.
Il patto è stato siglato il 31 agosto a Ventotene. Alla cerimonia hanno preso parte la Fondation Chanoux, la Fondazione Centro culturale valdese e l'Istituto Altiero Spinelli.
Gli Open Days, in programma in diverse località della Valle d'Aosta, offriranno l’occasione di conoscere gli insegnanti di SGMD e assistere alle esibizioni degli allievi.
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione Zangrillo ha visitato - questa mattina - il carcere di Brissogne: "per fortuna qui non c'è il problema dell'affollamento, ma mi è stata segnalata carenza di personale amministrativo e di polizia penitenziaria".
Si tratta di un 26enne italiano, che i Carabinieri di Aosta ritengono responsabile di una truffa ad un’anziana, il 21 agosto, e di aver preso parte ad altri tentativi di raggiro, nella mattinata del 28. Per lui è scattata la denuncia.
Il Comune di Arvier invita enti del Terzo settore, organizzazioni senza scopo di lucro, enti pubblici e privati, università, centri di ricerca, imprese e professionisti a presentare le manifestazioni di interesse per progetti innovativi di impatto sociale ed educativo.
I primi 8 mesi del 2024 confermano il trend positivo di costante miglioramento: il progressivo introiti lordi è pari a 48.061.298 euro, il 6% in più rispetto al 2023.
Le riprese nel comune di Nus si svolgeranno l'11 settembre. Il comune invita pertanto la popolazione maggiorenne a intervenire alle ore 18 in piazza Fillietroz.
Si è tenuto ieri, al colle del Piccolo San Bernardo, l’appuntamento organizzato dalla Regione Valle d’Aosta e dal Dipartimento della Savoia. Nella giornata, il confronto tra amministratori, ma anche tante iniziative per i visitatori.
Bouamer ha chiuso la gara da 5 km con il tempo di 15’11” seguito da René Cunéaz e Alessandro Benati. Bertone ha fermato il cronometro a 18’18” davanti a Laila Francesca Hero (19’30”) ed Elisa Vitton Mea (20’12”).
Quaranta i chilometri a cospetto del Gran Paradiso, con più di settanta atleti al via – oltre una quarantina per la non competitiva – che ha visto grandi protagonisti i valdostani.
Dopo il bronzo nella staffetta di qualche giorno fa, una gara di grandissimo carattere consegna a Martina Berta il bronzo iridato ai Campionati Mondiali Xco di MountainBike, oggi, nel Principato di Andorra.
Si è chiusa ieri, sabato 31 agosto, la prima giornata di Festival degli artisti di strada che ha coinvolto tutto il centro storico di Aosta. L'appuntamento riprenderà oggi, dalle 15.30.